Diritto Civile
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
02/07/2025Pubblicato il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
30/06/2025L’aumento gratuito del capitale sociale implica il passaggio di riserve e fondi disponibili a capitale, incrementandolo nominalmente senza alterare il patrimonio netto, ma può avere anche finalità strategiche o statutarie.
Azioni di responsabilità e associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa
27/06/2025La Corte costituzionale estende la sospensione della prescrizione alle azioni di responsabilità delle associazioni non riconosciute contro gli amministratori in carica. Dichiarata l’illegittimità dell’art. 2941, co. 1, n. 7), c.c.
Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI
27/06/2025La Legge 89/2025, in vigore dal 25 giugno, introduce una cornice normativa completa per l’economia dello spazio in Italia, regolando autorizzazioni, vigilanza e incentivi per Pmi.
Convocazione dell’assemblea condominiale: e-mail ordinaria non è valida
25/06/2025L’avviso di convocazione all’assemblea condominiale inviato tramite posta elettronica ordinaria non può ritenersi valido ai fini di legge: la Cassazione ribadisce l’obbligo di usare solo i mezzi previsti dall’art. 66 disp. att. c.c.
Lucro cessante risarcibile anche se non si cerca un altro lavoro
24/06/2025La Cassazione chiarisce i criteri per l'accertamento e la liquidazione del danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa: risarcimento anche in assenza di ricerca di nuovo impiego.
ETS: esenzione imposta successione e nessun obbligo solidale
24/06/2025Anche prima della legge n. 104/2024, gli enti del terzo settore non sono responsabili in solido per l’imposta sulle successioni dovuta da altri eredi o legatari. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Vendite giudiziarie: nuovi criteri di stima e divieto di pubblicità
19/06/2025Esecuzioni immobiliari: sì del Senato al Disegno di legge di modifica. Nuove regole per la determinazione del valore degli immobili espropriati e per la pubblicità delle vendite giudiziarie. Testo alla Camera.
Locazioni non registrate: sì alla riconduzione a congruità dal 2016
17/06/2025La Cassazione chiarisce la disciplina applicabile ai contratti di locazione abitativa scritti, non simulati e non registrati, stipulati prima del 1° gennaio 2016, stabilendo la decorrenza della riconduzione a congruità dal 2016.
Deposito telematico: rimedi in caso di quarta PEC negativa
16/06/2025Cosa fare se la quarta PEC ha esito negativo? La Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi della parte e la validità del deposito digitale nell'ambito del processo civile telematico. I principi dettati con ordinanza n. 15801/2025.