Diritto Civile
Fallimento. Compensato per intero, l’avvocato che assiste con il commercialista
16/12/2017Il compenso all’avvocato, che abbia prestato assistenza ad una s.r.l. nel corso della procedura di fallimento, va riconosciuto per intero, anche se la predetta società abbia parimenti conferito mandato ad un commercialista. Ha così statuito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo...
Biotestamento e consenso informato, è legge
15/12/2017L’Aula del Senato ha definitivamente approvato, il 14 dicembre 2017, il disegno di legge contenente norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (DAT), consistenti, ossia, nel cosiddetto “biotestamento”. Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) L’atteso...
Indennizzo esteso ai danni da vaccino antinfluenzale
15/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge n. 210/1992, nella parte in cui non prevede il diritto ad un indennizzo in favore di chiunque abbia subito menomazioni alla propria integrità psico-fisica, per effetto di vaccinazioni contro il virus influenzale; sempre che sia...
Incarichi illegittimi a soggetti esterni? Sindaco condannato al risarcimento
14/12/2017Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono pronunciate nell’ambito di una vicenda giudiziaria che aveva visto l’ex sindaco di un comune siciliano condannato, dalla Corte dei Conti per la Regione Sicilia, al risarcimento, in favore del predetto Ente locale, dei danni derivanti dagli illegittimi...
Decreto ingiuntivo opponibile al fallimento, solo se esecutivo
14/12/2017In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c.. Tale funzione, che si differenzia dalla verifica affidata al...
Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato
14/12/2017Lo studio approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 16 novembre 2017 intitolato “Impignorabilità e conto corrente dedicato”, affronta la delicata problematica della impignorabilità delle somme di denaro depositate presso il notaio sul conto dedicato, che, stante il disposto dell’art. 1...
Assegno di divorzio, questione rimessa alle Sezioni Unite
13/12/2017E’ stata rimessa alle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, su iniziativa del primo Presidente Giovanni Canzio, la questione concernente il riconoscimento dell’assegno di divorzio ed il relativo criterio. A breve sarà emesso il decreto di fissazione dell’udienza, che dovrebbe essere...
Antitrust. Contratto nullo, anche se precede l'accertamento della violazione
13/12/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di un soggetto fideiussore, ha stabilito che il contratto di fideiussione stipulato tra esso ricorrente ed una Banca, può essere dichiarato nullo anche in forza di un dictum dell’Autorità di garanzia (Provvedimento della Banca...
Indennizzo per danni da emotrasfusione, anche con intervento oltre confine
12/12/2017Sì all’indennizzo per malattia contratta da emotrasfusione, ex Legge n. 210/1992, anche se l’intervento chirurgico è stato eseguito all’estero, se ciò è necessitato dall’esigenza di sopperire alle deficienze del Servizio sanitario nazionale. Se detto intervento, pur avvenuto oltre confine, è stato...
Danno risarcito prima del giudizio. Niente condanna alle spese processuali
12/12/2017In tema di condanna alle spese processuali, il principio di soccombenza va inteso nel senso che soltanto la parte interamente vittoriosa non può essere condannata, nemmeno per una minima quota, al pagamento delle spese stesse. Inoltre il suddetto...