Diritto Civile
Falsa identità del mutuatario. Notaio non è responsabile
01/12/2017Il notaio, nell’attestare l’identità personale delle parti, deve trovarsi in uno stato soggettivo di certezza intorno a tale identità, conseguibile, senza la necessaria pregressa conoscenza personale delle parti stesse, attraverso le...
Risarcimento danni nel pubblico impiego. Riparto di giurisdizione
29/11/2017Ai fini del riparto di giurisdizione relativamente ad una domanda di risarcimento danni di un dipendente nei confronti di una pubblica amministrazione, attinente al periodo di rapporto di lavoro antecedente alla data del primo luglio 1998 (ex art. 69 D.Lgs. n. 165/2001), la giurisdizione è devoluta...
Separazione. Assegno alla ex moglie, anche se può mantenersi da sola
29/11/2017La moglie che lavora e che è in grado di mantenersi da sola, ha comunque diritto all’assegno di mantenimento dal marito; i canoni stringenti previsti in sede di divorzio, non valgono, difatti, per quanto riguarda la separazione tra coniugi. Sulla scorta di ciò, la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Legge sui domini collettivi in Gazzetta
29/11/2017E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2017, la Legge n. 168 del 20 novembre 2017, recante “Norme in materia di domini collettivi”. Riconoscimento dei domini collettivi Il provvedimento interviene, in primo luogo, sancendo, in espressa attuazione degli articoli 2, 9,...
Edificazione in zona vincolata. Annullamento concessione, non è vizio occulto
28/11/2017Se l’annullamento di una concessione edilizia in autotutela, da parte del Comune, è stato determinato dalla mancata previa adozione, nel terreno, di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica o privata (necessario per il rilascio del titolo edilizio medesimo, nell’ambito territoriale “Zona...
Ritirato l’emendamento sul rito sommario davanti al giudice unico
28/11/2017L’annunciato emendamento alla manovra che avrebbe previsto l’estensione del rito sommario di cognizione a tutti i procedimenti di competenza del giudice unico è stato già ritirato. Questo a seguito delle perplessità emerse in seno al Governo nonché della contrarietà prontamente manifestata da...
Rito sommario per tutte le cause davanti al giudice unico
27/11/2017Emendamento alla manovra all’esame del Senato Un nuovo emendamento alla manovra, varato in accordo con il ministero della Giustizia e il Governo, estenderebbe il rito sommario di cognizione a tutti i procedimenti che sono di competenza del giudice unico. La proposta emendativa, volta a velocizzare...
Spese di giudizio. Più parti, stesso avvocato, liquidazione unica
27/11/2017In tema di liquidazione delle spese di giudizio, in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale e costituite con lo stesso avvocato, è dovuto un compenso unico secondo i criteri fissati dagli artt. 4 e 8 del D.m. n. 55/2014 (salva la possibilità di aumento delle percentuali...
Assegno di mantenimento separazione personale. Prescrizione non sospesa
27/11/2017La sospensione della prescrizione tra coniugi di cui all’art. 2941 comma 1 c.c. non trova applicazione al credito dovuto per l’assegno di mantenimento previsto nel caso di separazione personale, dovendo prevalere sul criterio ermeneutico letterale, un’interpretazione conforme alla ratio legis, da...
Status di rifugiata, alla nigeriana perseguitata perché rifiuta le nozze
25/11/2017Va accolta la domanda di protezione internazionale avanzata da una cittadina nigeriana, la quale dichiara di essere stata costretta ad abbandonare il suo Paese d’origine in quanto, per essersi rifiutata di sposare il fratello del proprio marito deceduto (secondo il diritto consuetudinario locale),...