- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Interventi tecnici sui portali istituzionali del MLPS, Cliclavoro e dell’INL
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che verranno effettuati interventi tecnici sul proprio sito istituzionale, sul sito Cliclavoro e su quello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
INL, priorità all’emersione dei rapporti di lavoro di cittadini ucraini
La Direzione Centrale per la Tutela, la Vigilanza e la Sicurezza del Lavoro dell’INL, raccomanda agli Ispettorati Territoriali del Lavoro di dare priorità alle pratiche residue di emersione di rapporti di lavoro irregolare dei cittadini ucraini.
Lavoratori con figli disabili. Diritto allo smart working
Fino al 31 marzo 2022 i genitori lavoratori dipendenti privati con almeno un figlio con disabilità grave o con figli con bisogni educativi speciali (BES) hanno diritto a svolgere l'attività lavorativa in smart working. A quali condizioni?
Smart working, il Ministero aggiorna le FAQ
Il MLPS ha reso noto che le aziende potranno continuare a richiedere lo smart working con la procedura semplificata fino al termine di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19. Aggiornate le FAQ.
Popolazione Ucraina: attività lavorativa con permesso di soggiorno
Il Dipartimento della Protezione Civile definisce le disposizioni per l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione Ucraina nonché prevede lo svolgimento di attività lavorativa sulla base della sola richiesta di permesso di soggiorno.