- 25-03-2025: CCNL Giornalisti - Verbale di accordo del 12/2/2025
- 25-03-2025: Giornalisti. Infortuni extra professionali
- 25-03-2025: CCNL Autoferrotranvieri - Intese dell'11/12/2024 e 20/3/2025
- 25-03-2025: Autoferrotranvieri. Scioglimento riserva
- 25-03-2025: Inps, Poli ultraregionali per una migliore efficienza amministrativa
- 25-03-2025: Modello Redditi 2025: novità per settore agricolo e cripto-valute
- 25-03-2025: Infortuni sul lavoro: mancata verifica d'idoneità, committente responsabile
- 25-03-2025: Incentivi all'assunzione di disabili: calano le risorse per l’annualità 2024
- 25-03-2025: Rendicontazione di sostenibilità: modifiche Consob al Regolamento Emittenti
- 25-03-2025: Dogane: pagamento somme una tantum con PagoPA
- 25-03-2025: Aggiornamento coefficienti IMU 2025 per fabbricati gruppo D
- 25-03-2025: Bonus Nido 2025: al via le domande. Attenzione alla documentazione
- 25-03-2025: Rimborso/compensazione IVA trimestrale, modulo aggiornato
- 25-03-2025: Commercialisti, bando per acquisto beni strumentali

Redazione Edotto
Circolare Imprese 01/03/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 28 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Incentivi fiscali per investimenti in Start up e Pmi innovative. Regole in GU
GUIDA PRATICA: Cassa Covid-19, sintesi delle principali novità per il 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 marzo 2021
Concessa una proroga di 90 giorni per le note di rettifica INPS
L'INPS concede una proroga di 90 giorni per dare riscontro alle note di rettifica già inviate e relative a posizioni che risultano contabilmente non definite. Viene accolta la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Adempimenti e versamenti Inail sospesi per le società sportive
L’Inail fornisce chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti dei premi dovuti e degli adempimenti INAIL per le società sportive.
Incentivo IREC, recupero a conguaglio anche a novembre e dicembre 2020
L'Inps, con il messaggio 25 febbraio 2021, n. 832, fornisce istruzioni relativamente alla fruizione dell'esonero contributivo IREC e comunica l'estensione della validità del codice causale L537 ai flussi Uniemens di novembre e dicembre 2020.
Lavoratori fragili, ultimi giorni per la doppia tutela
Per i lavoratori fragili sta per scadere il diritto all'equiparazione del periodo di assenza dal servizio al ricovero ospedaliero e allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile. La doppia tutela della legge di Bilancio 2021 non è stata infatti rinnovata.