- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Redazione Edotto
Contratti di solidarietà. Sgravio contributivo 2020, per quali imprese?
Al via la fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà a favore delle aziende destinatarie di decreti direttoriali di ammissione alla riduzione contributiva finanziata con risorse stanziate per il 2020. L'INPS spiega cosa fare.
Decreto PNRR2 in Gazzetta Ufficiale: le novità per datori di lavoro
Decreto PNRR2. Introduzione del Portale nazionale del sommerso. Nuove misure contro gli infortuni sul lavoro nella realizzazione dei progetti PNRR. Meccanismi premiali per le imprese dotate di certificazione della parità di genere.
Decreto Covid: novità per smart working e sicurezza sul lavoro
Decreto Covid. Prorogato lo smart working semplificato, per i lavoratori fragili e per i genitori lavoratori con figli under 14. Novità anche per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro e per le mascherine in azienda.
Inps, indennità onnicomprensiva per i lavoratori delle vie urbane di Venezia
L’Inps, con la circolare 29 aprile 2022, n. 54, comunica le istruzioni in merito al riconoscimento dell’indennità onnicomprensiva in favore dei lavoratori di aziende la cui attività sia connessa al transito delle navi nelle vie urbane d’acqua di Venezia.
Circolare Lavoro 29/04/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 aprile 2022
GUIDA PRATICA: Assegno unico universale: la check list per essere in regola
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 maggio 2022