- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione e prestazioni interessate
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
Redazione Edotto
Circolare Imprese 15/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Fondo PMI creative, come e quando fare domanda
GUIDA PRATICA: Apprendistato di primo livello: quanto conviene al datore di lavoro. 18
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2022
Circolare Lavoro 15/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Apprendistato di primo livello: quanto conviene al datore di lavoro. 18
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2022
Circolare Fisco 15/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Fondo PMI creative, come e quando fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2022
Certificato medico di infortunio sul lavoro: nuovo applicativo INAIL
Il medico che presta la “prima assistenza” al lavoratore deve trasmettere il certificato di infortunio utilizzando i servizi telematici messi a disposizione dall’INAIL. Dallo scorso mese di aprile è disponibile un nuovo applicativo. Come funziona?
Attivato “INPS Notizie” per gli assistenti vocali
L’Inps rende noto il rilascio della nuova funzionalità “INPS Notizie” per ascoltare le news e i comunicati tramite gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant.