- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Ripartizione del contributo straordinario per le aziende private del gas
L’Inps, fornisce le istruzioni operative per la ripartizione del contributo straordinario a carico delle aziende private del gas previsto per la copertura degli oneri pensionistici integrativi in essere all’atto della soppressione del Fondo Gas.
Armonizzazione aliquote contributive per le Università non statali
A decorrere dal 1° gennaio 2021, l’aliquota contributiva di finanziamento del trattamento di quiescenza dei professori e ricercatori delle Università non statali è pari a quella delle stesse categorie di personale presso le Università statali.
SANARTI, Piano vaccinale per le aziende artigiane iscritte al Fondo
SANARTI comunica l’avvio di un Piano vaccinale anti Covid-19 in favore dei dipendenti delle imprese artigiane, che versano il contributo al Fondo, al fine di accelerare la vaccinazione e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Assegno temporaneo per i figli minori al via dal 1° luglio
Via libera all'assegno temporaneo per i figli minori. Lo riceverà chi non beneficia dell'attuale assegno per il nucleo familiare. Maggiorati poi gli importi degli ANF. Sono le due importanti misure del decreto legge che sta per entrare in vigore.
Turismo, commercio e stabilimenti termali: quando spetta l'esonero contributivo
Uno sgravio contributivo per i datori di lavoro privati del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio che hanno fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale. Lo prevede il decreto Sostegni bis. Ecco a quali condizioni.