- 28-11-2025: Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025
- 28-11-2025: Bonus 36% prodotti riciclati: al via dal 1° dicembre 2025
- 28-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025
- 28-11-2025: Metalmeccanica industria. Rinnovo Ccnl
- 28-11-2025: Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere
- 28-11-2025: Processo tributario: nuove regole per le udienze da remoto
- 28-11-2025: Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC
- 28-11-2025: Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni
- 28-11-2025: Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità
- 28-11-2025: MIMIT: riaperti gli sportelli per le aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara
- 28-11-2025: Assunzioni agevolate nel digital & green: operativo l’esonero contributivo
- 28-11-2025: Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE
- 28-11-2025: Assemblea sindacale su Gaza: il Tribunale di Palermo dichiara antisindacale la revoca
- 28-11-2025: Obbligo assicurativo 2025 per le imprese: chiarimento del Ministero della Cultura
Redazione Edotto
PREVINDAI, online la dichiarazione contributiva del 2° trimestre 2022
Il Fondo PREVINDAI rende noto che la dichiarazione contributiva del 2° semestre 2022 potrà essere compilata online e che il termine di scadenza del versamento è il 20 luglio 2022.
Ammortizzatori sociali 2022 in Uniemens: nuove istruzioni
Cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, FIS e Fondi di solidarietà. Come recuperare o versare la contribuzione dovuta a seguito delle novità della legge di Bilancio 2022? L'INPS rettifica le istruzioni per i flussi Uniemens.
DL aiuti: le novità di lavoro della conversione in legge
Le offerte di lavoro congrue ai beneficiari del reddito di cittadinanza potranno essere proposte direttamente dai datori di lavoro privati. Lo prevede la conversione in legge del DL aiuti. Novità per la sanzione di 100 euro per chi non si è vaccinato.
Ammortizzatori sociali: come versare la contribuzione all'INPS
In una circolare corposa l'INPS fornisce ai datori di lavoro le istruzioni ai fini del corretto adempimento degli obblighi contributivi connessi agli ammortizzatori sociali, oggetto di riforma da parte della legge di Bilancio 2022.
Rifinanziamento degli accordi di innovazione
Arrivano altri 591 mln di euro per il finanziamento di progetti di R&S, realizzati nell'ambito di Accordi per l'innovazione (decreto MiSE in GU del 30 giugno 2022).