- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Redazione Edotto
Pensione dicembre 2021, modalità di pagamento
L’Inps comunica nella sezione notizie del proprio sito istituzionale le informazioni sul cedolino della pensione di dicembre 2021: la data, le modalità di pagamento, le maggiorazioni e le istruzioni sul conguaglio fiscale.
Terzo settore: al via le domande per i ristori Covid
Parte la corsa ai ristori Covid per gli enti del Terzo settore. Dal 29 novembre 2021 è infatti possibile inviare le domande per ottenere i contributi del Fondo straordinario. Disponibili 210 milioni di euro. A chi spettano i ristori? Come chiederli?
NASpI anticipata: come beneficiare dell'esenzione IRPEF
L'INPS ricorda i documenti da allegare alla domanda di liquidazione anticipata, in un’unica soluzione, della NASpI per beneficiare dell'esenzione IRPEF in caso di sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.
Nominati i commissari straordinari CNDCEC, elezioni il 28 febbraio
Il CNDCEC è stato sciolto ufficialmente: il Ministero della Giustizia ha nominato i tre commissari straordinari ed ha fissato al 28 febbraio 2022 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale.
Importi 2021 confermati per le prestazioni economiche per danno biologico
L’Inail, con circolare 24 novembre 2021, n. 33, comunica che gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico, rivalutati annualmente, restano uguali a quelli in vigore dal 1° luglio 2020.