- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
CNO, nuove regole tecniche sull’antiriciclaggio
Il CNO ha approvato nuove regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, rivolte ai Consulenti del Lavoro nell’esercizio della propria attività.
Smart working: cosa cambia per lavoratori fragili e genitori di figli disabili
Attenzione alle scadenze del prossimo 30 giugno per lo smart working. Riguarderanno i lavoratori fragili e i genitori di figli con disabilità grave o con bisogni educativi speciali. In scadenza anche le tutele previdenziali.
Aggiornati gli importi per danno biologico di lieve entità
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato gli importi del risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, con decorrenza da aprile 2022.
Rifugiati Ucraini, accesso al mercato del lavoro
La Commissione UE, con il comunicato stampa del 14 giugno 2022, presenta gli orientamenti finalizzati all’accesso nel mercato del lavoro e alla formazione in favore dei rifugiati Ucraini.
Extracomunitari impiegati illegalmente: aggiornato il costo medio di rimpatrio
Ridotto l'importo del costo medio di rimpatrio che il datore di lavoro deve versare in caso di violazione del divieto di assunzione di lavoratori stranieri irregolari. A quanto ammonta nel 2022?