- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Fondi di garanzia INPS: nuovo servizio online
Nuovo servizio online per inviare la domanda di intervento dei Fondi di garanzia per il TFR, per la liquidazione dei crediti di lavoro diversi dal TFR e per la posizione previdenziale complementare. Come presentarla?
Reddito di cittadinanza: al via controlli incrociati
Si intensificano le verifiche sul Reddito di cittadinanza. Dal 1° giugno 2022, Inps e Ministero della Giustizia hanno avviato lo scambio di informazioni utili a verificare la sussistenza di condanne che comportano la revoca del RdC.
Commercialisti non esercenti la professione? Obbligo formativo se revisori legali
Il CNDCEC rende noto che i soggetti iscritti non esercenti la professione non sono esonerati dall’obbligo formativo nel caso di assunzione di incarico di revisione legale.
Dimissioni: attenzione a divieti e regole
Dimissioni. Cosa deve fare il lavoratore? Quali sono gli adempimenti e le sanzioni previste per il datore di lavoro? Approfondiamo il tema tornato di grande attualità con il diffondersi del fenomeno della Great resignation.
Cantieri: datore di lavoro con obbligo di vigilanza “continuo”
Nel subappalto, il datore di lavoro dell'impresa affidataria deve verificare le condizioni di sicurezza dei lavori affidati, predisponendo le misure antinfortunistiche e sorvegliando continuamente sulla loro adozione da parte di preposti e lavoratori.