- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Redazione Edotto
Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre
Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale comunica che è stata autorizzata la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia fino al 31 dicembre 2022.
Marittimi, riesame domande per indennità Covid-19
L’Inps, con il messaggio 27 giugno 2022, n. 2576, fornisce le indicazioni in merito alla presentazione di eventuali riesami delle domande per l’indennità Covid-19, in favore dei lavoratori marittimi.
CNDCEC, tirocinio presso la PA
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini del 22 giugno 2022, n. 128, rende noto che il praticante potrà svolgere il tirocinio presso la PA, a condizione che lo stesso sia supervisionato e controllato direttamente dal dominus.
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati: chi la riceverà
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati, per i titolari di trattamenti assistenziali e di accompagnamento alla pensione come l’indennità mensile del contratto di espansione e l'assegno di esodo o isopensione. A chi e quando spetta.
Bonus 200 euro ai lavoratori non dipendenti: a chi e quando spetta
Bonus 200 euro per disoccupati, collaboratori, lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, autonomi occasionali, incaricati alle vendite, domestici, dello spettacolo, beneficiari del Reddito di cittadinanza e delle indennità COVID-19.