- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Inps, aggiornati gli oneri di pagamento dei compensi occasionali
L’Inps, con il messaggio del 27 gennaio 2023, n. 410, comunica che sono stati aggiornati gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato per l’erogazione dei compensi occasionali.
Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
Novità per le comunicazioni dei periodi di smart working dei lavoratori fragili fino al 31 marzo 2023. Dal 1° febbraio, salvo proroghe, si passa alla procedura ordinaria con utilizzo esclusivo dell'applicativo Lavoro agile. A cosa prestare attenzione.
EBIPRO, conferma per rimborso tasse universitarie
L’Ente Bilaterale EBIPRO conferma il rimborso delle tasse universitarie relative all’anno accademico 2022-2023, nella misura del 50%. La domanda dovrà essere presentata entro giugno 2023.
Investimenti sostenibili 4.0, chiusura sportello Centro-Nord
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 25 gennaio 2023 che prevede la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di investimenti sostenibili 4.0 del Centro-Nord.
Apprendistato primo livello: torna lo sgravio contributivo totale?
Decreto Milleproroghe. Alcuni emendamenti rinnovano lo sgravio contributivo del 100%, nei primi 3 anni, per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati, nel 2023, dalle aziende che occupano con un numero di addetti pari o inferiore a 9