- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Redazione Edotto
Cndcec, confermata quota di contribuzione per il 2023
Il CNDCEC ha comunicato la quota di contribuzione dovuta dagli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale, per l’anno 2023.
Bonus 200 euro anche se la dichiarazione del lavoratore è tardiva
Dall'INPS arrivano i chiarimenti in merito all'ipotesi di tardiva dichiarazione da parte del lavoratore dipendente per il bonus 200 euro. Pubblicato il fac-simile di dichiarazione per l'indennità una tantum di importo pari a 150 euro
Fondo Nuove Competenze: come (ri) calcolare il costo del lavoro
L'azienda che vuole accedere ai contributi del Fondo Nuove Competenze deve calcolare il costo orario del personale in formazione. Il decreto n. 275 del 2022 ha stabilito nuove regole di calcolo, su cui l'ANPAL fornisce importanti chiarimenti.
Riduzione percentuale dei premi e contributi INAIL per l’anno 2023
Il Ministero del Lavoro, con decreto 20 settembre 2022, stabilisce la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi speciali INAIL per l’anno 2023.
Commercialisti, scadenza per seconda rata dei contributi minimi 2022
Il 31 ottobre 2022 scade il termine per versare la seconda rata dei contributi minimi 2022 dovuti dai dottori Commercialisti alla Cassa di Previdenza.