- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
 
            Redazione Edotto
Istituito il Comitato Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono stati firmati i due decreti ministeriali del 6 aprile 2023, n. 57 e 58, in merito alla prevenzione e la lotta al lavoro sommerso.
Bando ISI 2022, da maggio al via le domande dei contributi
A partire dal 2 maggio 2023, le imprese interessate potranno presentare sul sito INAIL le domande di partecipazione al bando ISI 2022 per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
AdE, comunicazione dell’IBAN per ricevere l’accredito dei rimborsi fiscali
I contribuenti interessati potranno presentare in via telematica il modello per la richiesta di accredito su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali. Sarà possibile comunicare il proprio IBAN senza recarsi in ufficio.
Circolare Imprese 17/04/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 aprile 2023
GUIDA PRATICA: ZFU Sisma Centro Italia 2023, nuovo bando con domande dal 2 maggio
GUIDA PRATICA: Esonero contributivo con certificazione di parità di genere: come fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 aprile 2023
Una tantum a collaboratori, stagionali e lavoratori a termine: domande a riesame
Collaboratori, dottorandi e assegnisti di ricerca, stagionali, lavoratori a termine, intermittenti e dello spettacolo. Via libera alla richiesta di riesame per le domande di indennità una tantum pari a 150 euro ex decreto Aiuti ter respinte dall'INPS