- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Redazione Edotto
INL, la prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
A seguito del nuovo orientamento della Corte di Cassazione, l’INL comunica che il termine di prescrizione dei crediti di lavoro decorre dalla cessazione del rapporto.
Invalidità civile e documentazione sanitaria: novità per l'invio
Invalidità civile. È utilizzabile anche dai medici certificatori e dai patronati il servizio INPS di allegazione della documentazione sanitaria probante nei procedimenti di accertamento medico legale degli stati invalidanti e dell’handicap.
Cigs e Fondi di solidarietà: attenzione ai corsi di formazione
In vigore il decreto che definisce le modalità di attuazione dei progetti formativi o di riqualificazione collegati alla Cigs e all'accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dai Fondi di solidarietà. La partecipazione è obbligatoria.
Mise, tavolo tecnico su Materie Prime Critiche
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Transizione ecologica hanno firmato il decreto interministeriale che istituisce il tavolo tecnico sulle materie prime critiche.
Fondo Editoria, risorse per stabilizzazione giornalisti precari
Il Ministero del Lavoro comunica che sono stati stanziati 12 milioni di euro al Fondo Editoria per la stabilizzazione dei giornalisti precari.