- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Inail - Sapienza, seminario su sicurezza sul lavoro
L’Inail rende noto che si è tenuto il convegno “Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro” nell’ambito degli accordi quadro di collaborazione e della nuova convenzione attuativa.
Parità di genere: attenzione alla domanda di esonero contributivo
Entro il 15 febbraio 2023 i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2022 devono presentare all'INPS domanda di ammissione all’esonero contributivo. Come presentare la domanda?
Inps, novità per verifica dell’identità digitale
L’Inps, con il messaggio 3 febbraio 2023, n. 535, rende noto che a breve sarà attivato un nuovo controllo aggiuntivo c.d. “verifica dell’identità digitale” al fine di contrastare i furti di identità digitale.
Assistenza fiscale 2023, Convenzione tra INPS e CAF
L’Inps, con il messaggio del 3 febbraio 2023, n. 530, rende noto che è stato adottato lo schema di convenzione tra l’Istituto e i CAF, in merito alle attività di trasmissione del RdC, PdC e delle relative comunicazioni, per l’anno 2023.
Inps, esteso il servizio di live chat “INFO CIG”
L’Inps, con il messaggio del 3 febbraio 2023, n. 520, comunica che il servizio di live chat “INFO CIG” è stato esteso anche alle aziende con sede legale a Torino, Roma, Napoli e rispettive province.