- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Ricorsi Inps, cosa cambia con il nuovo regolamento
Illustrati dall'Inps, con circolare n. 48 del 17 maggio 2023, i nuovi termini e le modalità per proporre ricorso avverso i provvedimenti dell'Istituto
Lavoro stagionale: regole e deroghe
Lavoro stagionale. Ai contratti di lavoro stipulati nell’ambito di attività stagionali non si applicano i limiti massimi di durata, le regole su condizioni e causali, lo stop and go e i limiti numerici previsti di norma per i rapporti a termine.
Ecodesign: domande con la piattaforma di Invitalia
Contributo per eco-design: può coprire fino all'80% delle spese e comunque ha un importo massimo di 75.000 euro.
EBAS, pubblicati gli interventi a favore delle imprese
L’Ente Bilaterale Artigianato Siciliano (EBAS) ha pubblicato il nuovo regolamento dell’8 maggio 2023. L’Ente fornisce chiarimenti in merito ai nuovi contributi a favore delle imprese iscritte.
Startup e Pmi. Bando Premio 2031 per progetti innovativi e originali
Startup, PMI innovative e persone fisiche possono partecipare al bando “Premio 2031”: è richiesto un progetto che sia innovativo, originale, finanziariamente sostenibile e in grado di generare ritorni economici. Fino a quando prenotarsi?