- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Redazione Edotto
Equo compenso e parametri professionali: ambito di applicazione esteso
Parametri professionali. La nuova legge sull’equo compenso, in vigore dal 20 maggio 2023, può applicarsi anche al di fuori del suo perimetro applicativo. Lo evidenzia la Fondazione Studi Consulenti del lavoro. Per quale motivo?
Deposito telematico degli atti processuali, perfezionamento
Atto giudiziario tramite PCT: è la seconda PEC che rileva ai fini della tempestività del deposito. Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in materia di deposito telematico degli atti.
Milleproroghe, deroghe alla disciplina ordinaria dei bilanci 2023. Il punto dei consulenti del lavoro
I Consulenti del lavoro analizzano le deroghe alla disciplina ordinaria in materia di bilanci di esercizio relativi al periodo d’imposta 2022, disposte dal decreto Milleproroghe per le S.p.A. e le S.r.l. Tutto nell’approfondimento del 9 maggio.
E’ legge il decreto su registro di strumenti finanziari in forma digitale
E’ legge il regolamento che dispone una disciplina uniforme delle forme di circolazione degli strumenti finanziari digitali basate su soluzioni tecnologicamente avanzate.
Obbligo vaccinale, proroga della sospensione delle multe per i no-vax
Il Governo ha prorogato la sospensione delle multe comminate ai soggetti non vaccinati over 50. Il termine è stato rinviato fino al 30 giugno 2024.