- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Giornalisti. L'INPGI rivaluta pensioni e indennità
L'INPGI descrive le operazioni di rivalutazione delle pensioni e comunica i valori di DIS-COLL, indennità di maternità, indennità di degenza ospedaliera e indennità di malattia per l'anno 2023. La rivalutazione tiene conto dell'indice ISTAT del +8,1%.
SPECIALE ASSUNZIONI | Over 50 disoccupati: cosa sapere per le assunzioni agevolate
Per i datori di lavoro privati l’assunzione nel 2023 di lavoratori over 50, disoccupati da più di 12 mesi, può essere la soluzione per incrementare la forza lavoro a costi ridotti. Se si assumono donne, lo sconto può essere totale, ma non per i premi.
Acquisti “prima casa” under 36, estensione al 2023
Per le compravendite non soggette a Iva, esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale anche nel 2023.
Esonero dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori
La legge di Bilancio 2023 ha prorogato e parzialmente aumentato l’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti, a carico dei lavoratori dipendenti.
Scuola - Lavoro, Fondo per indennizzo dell’infortunio mortale
Il Ministero del Lavoro comunica che a breve sarà operativo il Fondo per l’indennizzo dell’infortunio mortale in favore degli studenti impegnati in percorsi formativi.