- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Redazione Edotto
Autonomi e professionisti iscritti all'INPS: sbloccate le domande per i bonus
Autonomi e professionisti iscritti all'INPS possono chiedere i bonus di 200 euro o di 350 euro concessi dai decreti Aiuti. Pubblicata la circolare che spiega come presentare domanda entro il 30 novembre 2022. Attenzione alla capienza delle risorse.
Settore sportivo: versamento dei contributi sospesi 2022
L’Inps, con la circolare 26 settembre 2022, n. 105, fornisce le istruzioni operative concernenti la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi degli organismi sportivi e le relative modalità di recupero.
ENPACL e CNPADC, domande per indennità una tantum
Le casse di previdenza ENPACL e CNPADC forniscono le istruzioni per la presentazione delle istanze di indennità una tantum prevista dall’art. 33 del decreto legge 50/2022.
Caporalato: profitto del reato calcolato su stipendio medio dei lavoratori
La Cassazione sul reato di sfruttamento di manodopera: sì alla confisca obbligatoria del profitto del reato calcolato sulla base dello stipendio medio di ciascun lavoratore secondo i CCNL applicabili.
Bonus per autonomi e professionisti: come fare domanda
Operativo il bonus 200 euro per autonomi e professionisti. E' stato infatti pubblicato l'atteso decreto che stabilisce i criteri e le modalità di erogazione. Le Casse hanno fornito le istruzioni operative anche per l'indennità aggiuntiva di 150 euro