- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
Istituito il Comitato Nazionale per il contrasto al lavoro sommerso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono stati firmati i due decreti ministeriali del 6 aprile 2023, n. 57 e 58, in merito alla prevenzione e la lotta al lavoro sommerso.
Bando ISI 2022, da maggio al via le domande dei contributi
A partire dal 2 maggio 2023, le imprese interessate potranno presentare sul sito INAIL le domande di partecipazione al bando ISI 2022 per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
AdE, comunicazione dell’IBAN per ricevere l’accredito dei rimborsi fiscali
I contribuenti interessati potranno presentare in via telematica il modello per la richiesta di accredito su conto corrente bancario o postale dei rimborsi fiscali. Sarà possibile comunicare il proprio IBAN senza recarsi in ufficio.
Circolare Imprese 17/04/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 aprile 2023
GUIDA PRATICA: ZFU Sisma Centro Italia 2023, nuovo bando con domande dal 2 maggio
GUIDA PRATICA: Esonero contributivo con certificazione di parità di genere: come fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 aprile 2023
Una tantum a collaboratori, stagionali e lavoratori a termine: domande a riesame
Collaboratori, dottorandi e assegnisti di ricerca, stagionali, lavoratori a termine, intermittenti e dello spettacolo. Via libera alla richiesta di riesame per le domande di indennità una tantum pari a 150 euro ex decreto Aiuti ter respinte dall'INPS