- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Forfetari, esonero per Certificazione Unica
Scompare l’obbligo, per i sostituti di imposta, di rilasciare la Certificazione Unica (CU) per i compensi che corrispondono a contribuenti che applicano il regime forfettario di cui alla legge 190/2014 o il regime di vantaggio dell’imprenditoria giovanile (abrogato).
Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha aggiornato l’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia. Quali sono gli elenchi aggiornati?
Commercialisti, tutti i prossimi obblighi anticorruzione
Tutti gli adempimenti degli Ordini territoriali in materia di anticorruzione e trasparenza in scadenza al 31.01.2024. Il riepilogo nell’informativa n. 3/2024 del Cndcec.
Circolare Imprese 15/01/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2024
GUIDA PRATICA: Riforma adempimento collaborativo, le novità su requisiti e condizioni di accesso
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili: invio entro il 31 gennaio 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2024
Imu e Tari, delibere salve. Conguaglio per Imu
Aliquote Imu e tariffe della Tari sono salve se trasmesse al ministero dell’Economia entro il termine del 30 novembre 2023. Lo conferma il ministero stesso precisando che la disposizione è valida solo per l’anno 2023.