- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Avvocati, certificati anagrafici online. Decreto in Gazzetta
In Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell'Interno che consente agli avvocati di scaricare online i certificati anagrafici di soggetti terzi dal sito dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR). Come funziona il servizio.
Bonus alle imprese, le scadenze di fine novembre
Il 30 novembre 2023 scade il termine per trasmettere al MIMIT la comunicazione dei dati relativi al tax credit per gli investimenti in beni strumentali 4.0, il credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione, ed il bonus formazione 4.0.
Alluvione Toscana: versamenti alla Cassa commercialisti sospesi
Commercialisti dei territori alluvionati della Toscana: sospensione dei termini dei contributi. Lo dispone la Cassa (CDC) della categoria. Quanto dura il fermo?
Cassa Forense, strumenti informatici studio legale: graduatoria bando
Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando n. 1/2023 volto all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici destinati allo studio legale.
Omaggi, deducibilità piena sotto i 50 euro
Come sono trattati fiscalmente gli omaggi che le imprese distribuiscono? Il limite di 50 euro per l’integrale deducibilità è riferito al valore complessivo dell'omaggio e non al valore dei singoli beni che lo compongono.