- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Pensione ai superstiti e cumulabilità con i redditi del beneficiario
L’Inps rende noti i criteri di cumulo della pensione ai superstiti e i redditi aggiuntivi del beneficiario sulla base di determinate aliquote percentuali in funzione di quattro fasce di reddito. Vediamo di cosa si tratta.
ETS, obbligo di nomina dell'organo di controllo. Chiarimenti
Organi di controllo degli enti del terzo settore: il superamento biennale delle soglie dimensionali non produce i propri effetti soltanto se verificatosi in costanza di iscrizione al RUNTS. Nota del ministero del Lavoro.
Cassa Forense: come pagare i contributi con F24. Istruzioni 2024
Pubblicata, da Cassa Forense, una nota aggiornata con le istruzioni per procedere con i pagamenti mediante modello F24 (anche in compensazione) dei contributi dovuti dagli iscritti.
Piani pensionistici esteri, chiarimenti sul trattamento fiscale
Gli schemi previdenziali esteri corrisposti a soggetti residenti sono da ricondurre ai redditi da lavoro dipendente e tassabili in Italia, mentre eventuali redditi e/o plusvalenze derivanti dalla gestione dei beni detenuti in tali schemi pensionistici non costituisce reddito imponibile.
Commercialisti, domande per borse di studio 2023
Anche quest’anno la Cassa dei commercialisti investe sulla formazione, con borse di studio dedicate agli iscritti e ai loro familiari. I bandi relativi alle borse di studio sono online, come pure i moduli delle domande da inviare entro il 15 maggio 2024.