- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Commercialisti, per i controlli automatizzati bastano i dati esistenti
Nei controlli automatizzati in cui i commercialisti prestano assistenza, dopo l’avviso bonario, il Fisco non può chiedere alcuna documentazione ulteriore a supporto. Fa fede l’Informativa n. 139/2023.
Codice fiscale per cittadini e enti, brochure delle Entrate
Con due brochure dedicate al Codice Fiscale l’Agenzia delle Entrate eroga informazioni a cittadini ed organizzazioni sulle modalità di richiesta e su come comportarsi qualora i dati della tessera risultino errati.
Nuova funzionalità per rateizzare gli indebiti INPS al via
L’Inps, in attuazione del progetto previsto dal PNRR di gestione integrata indebiti, ha rilasciato la nuova funzionalità di richiesta di rateizzazione. Quali somme indebite rientrano nel servizio di gestione?
Contratti di sviluppo, chiusura e apertura per l’inoltro delle domande
Contratti di sviluppo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa sulla chiusura di uno sportello agevolativo e, allo stesso tempo, dell’apertura, a dicembre, di altri due. Quali sono le date fissate?
Omnia IS, rilascio del servizio di Consultazione Integrazioni Salariali
Rilasciato nella piattaforma Omnia IS il nuovo servizio “Consultazione Integrazioni Salariali” accessibile a tutti gli utenti. Lo rende noto l'Inps