- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Piattaforma Unica CIG: disponibili i report sui dati delle prestazioni
L’Inps rende noto che è stata rilasciata una nuova sezione dei report dedicata agli Open Data in cui sono inseriti i dati relativi ai trattamenti di integrazione salariale. Quali sono le tipologie di report disponibili?
Concessioni balneari, associazioni e Regione legittimate a partecipare alla causa
Nuovo capitolo giudiziario sulla vicenda dei balneari. Sezioni Unite di Cassazione: associazioni di categoria e Regione Abruzzo ingiustamente estromesse dal giudizio in appello. Questione rinviata al Consiglio di Stato.
Bonus gasolio autotrasporto merci e trasporto di persone: codici tributo
Bonus gasolio autotrasporto e bonus gasolio per trasporto di persone su strada: dall’Agenzia arrivano i codici tributo per fruire delle agevolazioni nell’F24.
Assunzione agevolata di giovani anche se il rapporto di lavoro è riqualificato
INPS. Il datore di lavoro che, in buona fede, ha fruito dell'esonero contributivo all’assunzione di giovani per un lavoratore già titolare di un rapporto, ma riqualificato a seguito di ispezione, non deve restituire l’agevolazione né pagare sanzioni.
Reddito di cittadinanza, ancora pochi giorni per le domande
Abolito dal 1° gennaio 2024 dalla legge di Bilancio 2023, il reddito di cittadinanza può essere richiesto entro il 30 novembre 2023. Nell'articolo, condizioni e misura del beneficio.