- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Redazione Edotto
NEET 2023: l’esonero contributivo dei dipendenti riduce al 20% l'incentivo
L’Incentivo NEET 2023, in cumulo con l’esonero contributivo IVS sulla quota a carico del dipendente, è riconosciuto nella minor misura pari al 20% della retribuzione mensile lorda ai fini previdenziali.
Cndcec sui requisiti per gli iscritti all’elenco dei delegati alle vendite
Per iscriversi nell’elenco dei Delegati alle Vendite presso il Tribunale competente, i dottori commercialisti devono appartenere alla sezione A dell’albo professionale. Equiparazione con avvocati e notai.
Tax credit energia maturati nel 2022, compensabili anche con attività cessata
Via libera alla compensazione nel modello F24 dei tax credit energia maturati dalla ditta individuale nel 2022 anche dopo la cessazione dell’attività. Scadenza il 30 settembre 2023.
Sospensione condizionale della pena. SU: restituzione o risarcimento se c'è la parte civile
Va esclusa la possibilità di subordinare la sospensione condizionale della pena all'adempimento dell'obbligo di restituzione o risarcimento, in assenza di una parte civile costituita in giudizio. La sentenza delle Sezioni Unite di Cassazione.
Avvisi telematici sulle dichiarazioni 770 relative all’anno d’imposta 2020
Il CNO comunica che a breve saranno disponibili i primi avvisi telematici delle dichiarazioni del modello 770 relative all’anno d’imposta 2020. Gli invii saranno sospesi per la tregua estiva dal 1° agosto 2023 al 4 settembre 2023.