- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Tredicesima mensilità: chi ne ha diritto e come si calcola
Datori di lavoro e professionisti sono alle prese con le operazioni di calcolo della tredicesima mensilità, da erogare prima delle festività natalizie. Cosa prevedono i CCNL? Quali sono le particolarità da considerare per il 2023 e come va calcolata?
Riforma del lavoro sportivo: gratis la Guida pratica aggiornata alle ultime novità
Riforma del lavoro sportivo. Definizione di lavoratore sportivo, tipologie di contratto, tutele e obblighi nel settore professionistico e del dilettantismo. Scarica la Guida PDF gratuita aggiornata alle ultime novità, con nuove tabelle e infografica.
Trasporto marittimo, attività accessorie con imposte ridotte
Individuate le attività accessorie derivanti da attività di trasporto marittimo soggette ad una ridotta tassazione. Deve trattarsi di navi iscritte nel registro internazionale.
Contributi per il passaggio al professionismo sportivo di campionati femminili
Pubblicato l’avviso per promuovere lo sviluppo e la realizzazione di interventi di supporto al passaggio al professionismo e alla estensione delle tutele sul lavoro negli sport femminili. Chi può partecipare? Entro quando presentare la domanda di contributo?
Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro: nuova scadenza per la domanda
È stato prorogato il termine entro cui presentare la domanda per il riconteggio dei debiti contributivi annullati con lo stralcio fino a 1.000 euro per i lavoratori autonomi. Quando presentare l’istanza?