- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Zone sismiche con Superbonus salvo fino al 2025
Commissario straordinario ricostruzione: per aree sisma possibile fruire del Superbonus fino al 2025, sotto forma di sconto in fattura e cessione del credito. Bonus fruibile con l’aliquota originaria del 110%.
Incendi Sicilia e Sardegna, attiva la piattaforma per i contributi
I viaggiatori Ue e gli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi dell’estate 2023, che hanno colpito le regioni Sicilia e Sardegna, possono avanzare richieste di contributo. La piattaforma del Ministero del turismo è attiva dal 19 gennaio.
Prospetto informativo disabili 2024: come e quando inviarlo
Entro il 31 gennaio 2024 i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono trasmettere, telematicamente con i servizi regionali, il prospetto informativo disabili. Quando scatta l'obbligo di trasmetterlo e quali sanzioni rischia chi non è in regola
Bonus pubblicità, invio dichiarazione degli investimenti realizzati
Bonus pubblicità 2023: termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati nell’anno 2023 da parte dei soggetti che hanno presentato la comunicazione per l’accesso al credito.
Caregiver familiare: ripartite le risorse per le Regioni
Pubblicati i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Quali sono le tipologie di azioni e le modalità di erogazione delle risorse?