- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Temporary Framework in scadenza: effetti su agevolazioni contributive
Dal 1° luglio 2022 scadono le autorizzazioni dalla Commissione europea relativamente ai benefici contributivi concessi nell’ambito del Temporary Framework connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Obbligo del Pos e fattura elettronica
La Fondazione Studi analizza il quadro sanzionatorio per la mancata accettazione dei pagamenti con POS e l’estensione degli obblighi di fatturazione elettronica alle nuove categorie di soggetti titolari di partita IVA.
CdL: necessarie istruzioni Inps per aliquote 2022
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro richiede urgentemente la pubblicazione delle istruzioni per la gestione delle aliquote contributive 2022 derivanti dalla riforma degli ammortizzatori sociali.
Salario minimo UE verso il traguardo finale
Salario minimo adeguato, promozione del ruolo della contrattazione collettiva e protezione effettiva del lavoratore. Sono le tre direttrici dell'accordo politico raggiunto da Consiglio UE e Parlamento europeo. Cosa prevede?
Consulenti del Lavoro, sottoscritto il Patto per l’Export
Il Consiglio Nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro comunica che è stato firmato il protocollo promosso dal Ministero degli Esteri per il rilancio dell’Export made in Italy.