- 03-09-2025: Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
- 03-09-2025: Codice Deontologico Forense: regole estese a mediazione e arbitrato
- 03-09-2025: Riduzione o esonero della garanzia doganale: le novità di settembre 2025
- 03-09-2025: Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre
- 03-09-2025: Esenzione Ici/Imu per i fabbricati rurali, anche per impianti a biomassa
- 03-09-2025: Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo
- 03-09-2025: Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze
- 03-09-2025: Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi
- 03-09-2025: Agevolazioni per motori elettrici nautici: modalità di erogazione
- 03-09-2025: Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda
- 03-09-2025: Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

Redazione Edotto
Stanziate le risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave
Il decreto interministeriale del 7 dicembre 2021 disciplina le modalità di assegnazione e di erogazione delle risorse destinate al fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave privi del sostegno familiare, per l’anno 2021.
Quarantena, isolamento e auto-sorveglianza con nuove regole
Quarantena, isolamento sorveglianza attiva e auto-sorveglianza: in cosa consistono e quanto durano i diversi provvedimenti e come gestire il personale contagiato o a contatto stretto con positivi al Covid. Le regole alla luce delle nuove indicazioni del Ministero della Salute.
Assegno ai nuclei familiari numerosi e di maternità: cosa cambia nel 2022
Rivalutato per il 2022 l'importo dell'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori e dell'assegno mensile di maternità concesso dai Comuni. Cosa cambia nel 2022 con l'introduzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico?
Aggiornamento ISEE. RdC, possibile variazione importi
L’Inps comunica che gli importi percepiti per il RDC o PDC potranno subire una variazione a seguito delle modifiche sui alcuni trattamenti considerati, precedentemente, esenti ai fini ISEE.
A breve la guida per la consultazione e trasmissione dei dati del SIUSS
L’Inps, con il messaggio 3 febbraio 2022, n. 549, rende noto che a breve sarà pubblicata la guida operativa per la consultazione e trasmissione dei dati del SIUSS (Casellario dell’assistenza).