- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Redazione Edotto
Contributi associativi: convenzione tra INPS e FEDERPARTITEIVA
Con la Circolare 1 giugno 2021, n. 80, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la riscossione dei contributi associativi a seguito della convenzione stipulata con il sindacato FEDERPARTITEIVA.
Per le pari opportunità arrivano nuove regole dal Decreto Semplificazioni
Un pacchetto di misure per tutelare le pari opportunità, generazionali e di genere, nei contratti pubblici connessi a PNRR e PNC. E' quanto prevede il decreto Semplificazioni, con obblighi e premi per le imprese che partecipano alle gare.
Consulenti del lavoro, calendario delle scadenze contributive 2021
Rinviata anche la rata in scadenza a giugno 2021, l'ENPACL fornisce il calendario delle scadenze contributive per l'anno 2021, in attesa dell'operatività dell'esonero contributivo parziale disposto dalla legge di Bilancio 2021.
Con il DL “Sostegni-bis”, nuovo stop alle cartelle
Il limite annuo dei crediti d'imposta e dei contributi "compensabili", per l'anno 2021, viene elevato a 2 milione di euro.
Errato inquadramento dei lavoratori, limite al potere di disposizione
Il provvedimento di disposizione, quale espressione di natura pubblicistica, non può trovare applicazione rispetto all’errato inquadramento contrattuale dei lavoratori difforme alle previsioni del CCNL applicato dall’azienda.