- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 
            Redazione Edotto
Studenti extracomunitari, limiti all’attività lavorativa
Lo studente extracomunitario, con permesso di soggiorno per studio, potrà lavorare oltre le prestabilite 20 ore settimanali a condizione che non venga superato il limite orario annuale.
Trasporto aereo, gestione dei pagamenti Cigs
L’Inps fornisce le istruzioni in merito al nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della CIGS erogate dal fondo di Solidarietà del trasporto aereo.
Comunicazione obbligatoria per autonomi occasionali? Solo su piattaforma online
Il committente può assolvere all'obbligo di comunicazione preventiva di inizio di attività dei lavoratori autonomi occasionali solo in “modalità informatica”. A disporlo è la legge di conversione del decreto legge n. 21 del 2022.
Smart working semplificato, in vigore le proroghe
Smart working. In GU la legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24. Proroghe per genitori lavoratori con figli under 14 o disabili, per i lavoratori fragili e adempimenti semplificati per i datori di lavoro. Una guida operativa per aziende e lavoratori
Fondo Cometa, in aumento la contribuzione aziendale under 35
A partire dal 1° giugno 2022 si prevede l’innalzamento dei contributi aziendali a carico del datore di lavoro in favore dei lavoratori under 35 neoiscritti al Fondo Cometa.