- 28-11-2025: Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025
- 28-11-2025: Bonus 36% prodotti riciclati: al via dal 1° dicembre 2025
- 28-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025
- 28-11-2025: Metalmeccanica industria. Rinnovo Ccnl
- 28-11-2025: Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere
- 28-11-2025: Processo tributario: nuove regole per le udienze da remoto
- 28-11-2025: Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC
- 28-11-2025: Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni
- 28-11-2025: Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità
- 28-11-2025: MIMIT: riaperti gli sportelli per le aree di crisi di Gela, Venezia e Massa-Carrara
- 28-11-2025: Assunzioni agevolate nel digital & green: operativo l’esonero contributivo
- 28-11-2025: Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE
- 28-11-2025: Assemblea sindacale su Gaza: il Tribunale di Palermo dichiara antisindacale la revoca
Redazione Edotto
CNDCEC, sospensione temporanea dell’applicativo AS-SOS
Il CNDCEC, con l’Informativa 27 giugno 2022, n. 57, comunica le modalità di trasmissione delle segnalazioni di operazioni sospette, da utilizzare fino alla riattivazione dell’applicativo AS-SOS.
Circolare Lavoro 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Una tantum 200 euro ai dipendenti: cosa deve sapere il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Circolare Imprese 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2022, agevolati anche investimenti Green e Sud
GUIDA PRATICA: Una tantum 200 euro ai dipendenti: cosa deve sapere il datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Circolare Fisco 30/06/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2022
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2022, agevolati anche investimenti Green e Sud
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 luglio 2022
Whistleblowing verso il recepimento della direttiva UE
Sta per cambiare la disciplina nazionale italiana in tema di whistleblowing. Il disegno di legge di delegazione europea 2021, in discussione al Senato, amplia l'ambito di applicazione della tutela per i dipendenti pubblici e privati.