- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Certificazione Unica 2022, prossima scadenza per invio e consegna
Entro il 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’AdE i dati relativi ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, nonché i dati previdenziali ed assistenziali dell'anno 2021.
Inps, precisazioni sull’erogazione dell’Assegno Unico
L’Inps, con il comunicato stampa 22 febbraio 2022, fornisce alcune precisazioni riguardanti l’erogazione dell’Assegno Unico.
Proroga del termine di invio dati “Allegato 3B”, anno 2021
L’Inail comunica che il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria è stato prorogato al 31 luglio 2022.
Pensione lavoratori precoci: come accedere a Quota 41
Ancora pochi giorni per inviare la domanda all'INPS per certificare il possesso dei requisiti di accesso alla pensione anticipata con 41 anni di contribuzione per i lavoratori precoci. La domanda può essere presentata entro il 31 marzo.
Certificati di infortunio, nuovo applicativo Inail
L’Inail, con avviso sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio avente tre modalità di trasmissione.