- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tassazione dei warrant per amministratori e dipendenti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i proventi derivanti dai warrant assegnati ad amministratori e dipendenti non rientrano tra i redditi finanziari, ma costituiscono redditi da lavoro dipendente. Vediamo le ragioni.
Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025
La sezione speciale per le imprese culturali e creative (ICC) presso il Registro imprese sarà operativa dal 30 settembre 2025. Sono stabiliti requisiti soggettivi e oggettivi, procedure telematiche di iscrizione e costi per segreteria e bollo.
Rimborso gasolio commerciale: istruzioni per il 3° trimestre 2025
Pubblicata l’informativa sul rimborso gasolio commerciale per il terzo trimestre 2025. Definite le aliquote aggiornate, gli importi rimborsabili, i beneficiari, le esclusioni e le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni.
Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma
La Cassazione, ordinanza n. 24715/2025, ha stabilito che la cartella emessa per mancato pagamento di rate da accertamento con adesione non necessita di motivazione specifica, essendo sufficiente il richiamo all’atto di adesione.
30 settembre 2025: le scadenze fiscali in agenda
Il 30 settembre 2025 è una data chiave per aziende e professionisti: dalla richiesta di rimborso IVA alla trasformazione in società semplice, passando per Gruppo IVA, assegnazioni ai soci e comunicazioni semplificate e non ultimo l'adesione al CPB.