- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sostenibilità: strumenti Efrag per rendicontazione Pmi
L'Efrag ha lanciato il Vsme digital template e la Xbrl taxonomy per supportare le PMI non quotate nella rendicontazione della sostenibilità.
Caro materiali, accesso ai contributi
Il MIT definisce modalità e scadenze per accedere al Fondo 2025 dedicato alla compensazione degli extracosti nei lavori pubblici. Previsti requisiti specifici, invio telematico e valutazione secondo ordine cronologico.
UE, nuova definizione per imprese a media capitalizzazione
La Raccomandazione UE 2025/1099 introduce una definizione ufficiale per le imprese a media capitalizzazione, con limiti dimensionali chiari e indicazioni per Stati membri, BEI e FEI.
Riordino delle detrazioni fiscali, l’Agenzia chiarisce
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole in materia di detrazioni fiscali: limiti alle detrazioni per redditi sopra i 75.000 €, bonus scuola a 1.000 € e aumento a 1.100 € per il mantenimento dei cani guida dei non vedenti.
Credito IVA e liquidazione giudiziale: analisi AIDC
La Norma di comportamento AIDC 230/2025 chiarisce i criteri per la compensazione e il rimborso del credito IVA nell’ambito della liquidazione giudiziale, ribadendo la tutela della par condicio creditorum e il rispetto delle regole tributarie.