- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività
La Banca d’Italia attua il Decreto MiCAR, definendo regole per emittenti, prestatori di servizi in cripto-attività e requisiti di governance, controlli interni e piani di risanamento.
Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
Con l’ordinanza n. 27058/2025, la Cassazione stabilisce che, in caso di fusione con retrodatazione fiscale, il test di vitalità dell’art. 172 TUIR deve essere verificato anche per il periodo retrodatato, pena la perdita del diritto al riporto delle perdite.
Credito d’imposta turismo: più tempo per fruizione
Il Ministero del Turismo elimina il limite del 31 dicembre 2025 per l’utilizzo del credito d’imposta delle imprese alberghiere e introduce nuove regole per la sua cessione, consentita solo per intero e verso soggetti finanziari vigilati.
Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance
L’Agenzia delle Entrate avvia la campagna di compliance sulle dichiarazioni IVA 2023. I titolari di partita IVA ricevono segnalazioni di anomalie e possono correggere errori o omissioni tramite ravvedimento operoso, con sanzioni ridotte.
Rottamazione quinquies e bonus casa nella manovra 2026
Durante l’audizione sul DPFP, il Ministro Giorgetti conferma due misure chiave della prossima Manovra: la rottamazione quinquies per i contribuenti in difficoltà e la proroga del bonus casa 50% limitata alla prima abitazione.