- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi
La Corte di Giustizia dell'UE esamina la cancellazione dal registro IVA, valutando i principi di proporzionalità e certezza del diritto. Limiti degli Stati membri.
Legge quadro 2025 sulla ricostruzione post-calamità
La Legge n. 40 del 2025 stabilisce un quadro normativo per la ricostruzione post-calamità, migliorando coordinamento, trasparenza e supporto alle aree colpite. In vigore dal 2 aprile 2025.
Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025
Dal 1° aprile 2025, il contributo straordinario di 200 euro sarà erogato automaticamente a chi già riceve il bonus sociale. In attesa di istruzioni di Arera per gli altri beneficiari.
Imposta di registro per transazione conciliativa
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro su accordo transattivo che prevede il pagamento delle spese legali direttamente all'avvocato della controparte.
Salva Casa: novità su moduli edilizi
La nuova modulistica edilizia derivante dal decreto "Salva Casa" (Dl n. 69/2024) include tolleranze edilizie, sanatorie, mutamenti di destinazione d’uso e requisiti di agibilità per monolocali.