- 01-12-2023: UE: regolamento CBAM. Accesso al portale
- 01-12-2023: Consulenza in innovazione, sportello chiuso
- 01-12-2023: Smart working. Proroga per lavoratori con figli under 14 e per fragili
- 01-12-2023: Bonus Trasporti: fondi esauriti
- 01-12-2023: Pagamento accise di fine anno con F24
- 01-12-2023: Bonus edilizi non utilizzabili: comunicazione al via
- 01-12-2023: Sanzioni per la dichiarazione doganale cumulativa: novità
- 01-12-2023: Flussi ingresso 2023: cosa fare per il click day
- 01-12-2023: Pubblica amministrazione, nuovi criteri di valutazione del personale
- 01-12-2023: Prospetto aliquote IMU, c’è la proroga
- 01-12-2023: Decreto Anticipi, novità per affitti brevi e imprese alluvionate
- 01-12-2023: Immigrazione e sicurezza, votata la fiducia in Senato: è legge
- 01-12-2023: Sport. Novità per l’adeguamento degli statuti e per i direttori di gara
- 01-12-2023: Acquisto di crediti d'imposta da bonus fiscali non tassabile

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus mobili 2024 con meno appeal
Sembra confermato l’intento del Governo di non toccare, per il 2024, le agevolazioni fiscali sui bonus casa. Come cambierà lo sconto sul bonus mobili ed elettrodomestici per il prossimo anno?
Nel Decreto fiscale rinviato l'acconto per soggetti Iva. Niente modifica alla Pex
Il Decreto fiscale è ufficiale. Con sé porta il rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette per partite Iva. Non appare, invece, l’allargamento della Pex alle persone fisiche.
Settore agricolo e pesca. Al via il portale per la garanzia ISMEA
Autorizzata una nuova garanzia gratuita ISMEA (GR8) per le Piccole e medie imprese agricole e della pesca per realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili. Aperto il portale per la presentazione delle domande.
Decreto fiscale: spostato l’acconto Irpef e il riversamento del credito Ricerca e Sviluppo
Nel decreto-legge fiscale governativo collegato alla legge di bilancio 2024 la tanto attesa conferma della tassazione a rate per partite Iva con ricavi fino a 170.000 euro. Riversamento del credito R&S al 30 giugno.
Legge di bilancio 2024, quali i contenuti fiscali?
La legge di bilancio 2024 muoverà i primi passi oggi, 16 ottobre 2023, nella prevista riunione del Governo. Ma in discorso anche i decreti delegati per la riforma fiscale su Irpef e Ires. Quale sarà la prima forma della manovra 2024?