- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esenzione Ici/Imu per i fabbricati rurali, anche per impianti a biomassa
La Corte di cassazione conferma che gli impianti a biomassa su terreni agricoli, se iscritti in catasto come D/10, sono fabbricati rurali strumentali e godono dell’esenzione Ici/Imu senza ulteriori verifiche di utilizzo.
Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre
Dall’8 settembre 2025 entra in vigore il nuovo modello Superbonus per comunicare sconto in fattura o cessione del credito. Sostituisce il vecchio modulo e semplifica procedure e controlli per cittadini, professionisti e condomini.
Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode
La cessione di quote societarie a familiari in presenza di debiti tributari è atto fraudolento. Così la Corte di cassazione, con sentenza n. 29943/2025.
Sindaci di società e doveri di controllo
Con l’ordinanza n. 24004/2025 la Cassazione ribadisce che i sindaci devono svolgere un controllo sostanziale sulla gestione. Confermata la loro responsabilità per omesso controllo su un aumento di capitale fittizio e dannoso per i creditori.
Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
La Cassazione, con ordinanza 23939/2025, ha dichiarato nulli gli avvisi emessi contro una S.a.s. cancellata, chiarendo che l’annullamento si estende anche ai soci. Gli atti nulli non possono fondare responsabilità fiscale riflessa.