- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sismabonus acquisti: niente detrazione se paga un terzo
L’Agenzia chiarisce che il sismabonus acquisti non è concesso se il pagamento è effettuato da terzi, anche se si tratta di una donazione indiretta.
Bonus edilizi, la prima casa è agevolata
La circolare 8/E/2025 chiarisce le novità sui bonus edilizi: nuove aliquote per Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, limiti di spesa e vantaggi per chi ristruttura l’abitazione principale. Cambiano anche le regole per gli impianti a combustibili fossili.
Contributo per le edicole fino a 4.000 euro
Il decreto del 5 giugno 2025 prevede un contributo per le edicole fino a 4.000 euro, coprendo il 60% delle spese sostenute per IMU, affitti e digitalizzazione. Domande dal 1° al 30 luglio 2025.
Concordato Preventivo Biennale 2025: novità del correttivo
Il Decreto Legislativo 81/2025 apporta modifiche rilevanti al CPB, inclusi nuovi termini per la trasmissione delle CU, limiti nelle proposte di concordato e cause di decadenza per i contribuenti.
Dl fiscale in GU: proroghe, deduzioni occupazionali e documentazione sugli ibridi
Il DL 84/2025 introduce modifiche e proroghe per la presentazione delle dichiarazioni fiscali. Anche novità per la deduzione per incrementi occupazionali e il rinvio per la documentazione sugli ibridi.