- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
L’Agenzia delle Entrate conferma che l’accollo tributario è valido solo internamente, ma il debito non può essere estinto tramite compensazione con i crediti fiscali dell’accollante, pena nullità e sanzioni.
IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
La dichiarazione IMU 2025 va presentata entro il 30 giugno. Prevista la regolarizzazione fino al 29 settembre 2025 con riduzione delle sanzioni; oltre resta valida ma senza agevolazioni.
Controlli su Enti Terzo settore: regole
Pubblicato il decreto 7 agosto 2025 del ministero del Lavoro che disciplina i controlli sugli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS. Definite procedure, criteri e soggetti competenti per vigilanza e monitoraggio, con obblighi e modalità operative.
Note di variazione IVA: termini e limiti
Le note di variazione IVA possono essere emesse solo entro il termine di accertamento fiscale. La Norma di comportamento AIDC 231/2025 chiarisce presupposti, limiti temporali e differenze con la detrazione prevista dall’art. 19 DPR 633/72.
CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
Il Concordato preventivo biennale 2025-2026 consente a imprese e professionisti con ISA di concordare reddito e IRAP per due anni. La domanda va presentat entro il 30 settembre 2025. Requisiti, limiti e cautele per non perdere i benefici.