- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Incentivi per l’assunzione di manager temporanei nelle PMI
Una proposta di legge presentata il 20 giugno 2025 introduce il Temporary Manager nelle PMI italiane. Previsto un credito d’imposta triennale. Definiti i requisiti professionali e contrattuali.
Nuove regole operative per accedere agli incentivi FER X
Pubblicate le nuove Regole FER X per accedere agli incentivi rinnovabili. Novità su avvio lavori, entrata in esercizio e prezzi. Scadenza prorogata al 1° luglio 2025.
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: guida delle Entrate sulle novità
L’Agenzia delle Entrate illustra le nuove regole sul Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: requisiti, termini, vantaggi fiscali e chiarimenti operativi per le Partite IVA.
Bonus ZES Unica: quando si definisce la dimensione aziendale?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando determinare la dimensione aziendale per il credito ZES Unica. Sul divieto di doppio finanziamento la competenza è del Mef.
Dl Omnibus 2025: Sugar Tax rinviata e IVA ridotta per l’arte
Il Dl Omnibus approvato il 20 giugno 2025 introduce misure urgenti per economia e welfare: rinvio Sugar Tax, IVA al 5% sull’arte, aiuti al turismo e fondi per le imprese del cratere sismico.