- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028
CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 - 31/7/2028
Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta
CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno sottoscritto il 14 luglio 2025 il verbale di accordo di ratifica degli adeguamenti retributivi riferiti all'lpca nei 2024. Nuovi minimi, indennità di reperibilità e di trasferta
Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps. Cpome fare la domanda e quali aziende e lavoratori sono ammessi. Tutti i particolari nell'articolo, con schema riassuntivo