- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso
Prestazioni integrative Fondo TLC. Destinatari, condizioni, come fare la domanda e come esporre i dati nel flusso Uniemens da parte delle imprese interessate. Le istruzioni Inps, con schema riassuntivo
GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota
GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota. Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto di riparto delle risorse. Quali i benefici per aziende e lavoratori? I particolari nell'articolo, con tabella di sintesi
ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps
ISEE 2025 e nuovo modello DSU, cosa cambia e con quali vantaggi per i cittadini. Illustrati nell'articolo, con schema riassuntivo, i chiarimenti Inps sulle novità in vigore dal 3 aprile 2025.
ISEE 2025: esclusione dei titoli di Stato fino a 50.000 euro
Aggiornati i modelli DSU: dal 3 aprile 2025 i titoli di Stato fino a 50.000 euro sono esclusi dal calcolo dell’ISEE. Nell'articolo una disamina della normativa con tabella di raffronto con la vecchia disciplina, ed esempio pratico
CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta
CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta. Nell'articolo, i contenuti della recente delibera ANAC e gli impatti per le aziende, con schema riassuntivo