redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia. Le novità introdotte a tutela dei medici e dei sindacati a seguito delle otto convenzioni stipulate, gli importi aggiornati e le modalità di revoca delle deleghe, con Faq e tabella.


Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare. Progetti ammissibili, tempistiche, erogazione dei fondi e documentazione richiesta. Tutto quello che bisogna sapere per aderire a questa importante iniziativa Inail


Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps

Settori produttivi e ammortizzatori sociali. Nell'articolo, le necessarie istruzioni Inps a seguito della conversione in legge del decreto legge 26 giugno 2025, n. 92, con scheda riassuntiva di beneficiari, tempistiche e modalità


Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026. Cosa cambia con la legge di conversione per aziende e lavoratori. Nell'articolo, tutti i particolari con tabella riassuntiva e Faq


Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: dall'8 agosto 2025 è possibile presentare le istanze da parte del titolare del nucleo aziendale. Nell'articolo, le modalità di accesso al portale delle agevolazioni, con schema di riepilogo