- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
Legge di Bilancio 2026. Cosa cambia con le nuove regole Isee, quale l'ambito di applicazione e le prestazioni interessate dalle modifiche aportate dall'articolo 47. I particolari nell'articolo, con sintesi tabellare
Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità anche in periodo Covid 19. Le motivazioni della sentenza e gli importanti principi di diritto affermati, con schemi riassuntivi
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli. Nell'articolo, come compilare il flusso Uniemens e schema riepilogativo sulla cumulabilità dello sgravio con Decontribuzione Sud e Decontribuzione Sud PMI.
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps su questo importante strumento concesso alle aziende per formare i lavoratori a costo zero. Nell'articolo, tutti i dettagli con due schemi di sintesi
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata e come gestire tali posizioni nel flusso Uniemens. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo, oggettivo e sul regime transitorio fino al 2027