redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

E mail dei dipendenti: il Garante della privacy sanziona l'università di Cassino per aver mantenuto attiva la casella di posta elettronica di un docente non più in servizio. Nell'articolo, un'analisi delle norme GDPR violate con schema di sintesi


Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre

Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre. Cosa devono fare i datori di lavoro interessati e quali i tempi di risposta dell'Istituto. I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo


Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite. Quali i vantaggi che derivano per i lavoratori infortunati o con malattie professionali dai nuovi tassi in vigore dal 1° gennaio 2025


Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

Bonus nido: le domande presentate dal 2026 valgono anche per gli anni successivi. A quali condizioni? Nell'articolo, i necessari chiarimenti Inps su modalità, termini e strutture che rientrano in questo importante contributo per le famiglie.


Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo

Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo su risorse residue relative al 2017. Indicazioni Inps su periodi di riferimento e compilazione del flusso Uniemens, anche per le imprese che hanno sospeso o cessato l'attività