redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali. Scadenze, modalità e casi in cui l'Istituto non può operare quale sostituto di imposta. Nell'articolo, i dettagli da rispettare in vista della presentazione del modello 730, con riepilogo schematico


Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR del modello 2025. Tutti i particolari, in vista della scadenza del 30 giugno, con schema di sintesi delle istruzioni Inps


Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande

Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande. Cosa devono fare i beneficiari alla scadenza dei primi diciotto mesi di fruizione del beneficio per continuare ad usufruirne. Tutti i particolari nell'articolo


Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare: il ruolo dei CCNL

Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare. Differenze sostanziali e procedurali e ruolo della contrattazione collettiva. Nell'articolo, la Faq ministeriale con schema riassuntivo dei due istituti


Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: le linee guida del Ministero

Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: le linee guida del Ministero. Quali i vantaggi, le criticità e le prospettive dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro? I contenuti del report ministeriale, con scheda riassuntiva