- 05-08-2022: Riforma del lavoro dello spettacolo. La legge delega in GU
- 05-08-2022: Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma
- 05-08-2022: Terzo settore, come si individua la nozione di interesse sociale?
- 05-08-2022: Decreto Aiuti bis: cosa prevede il nuovo provvedimento
- 05-08-2022: Riforma del processo penale: decreto attuativo in arrivo
- 05-08-2022: Maternità, paternità e congedo parentale: primi chiarimenti sulle novità
- 05-08-2022: Corsi di formazione online. Quale territorialità Iva
- 05-08-2022: Lombardia. Bando efficienza energetica per micro e piccole imprese
- 05-08-2022: Attività di vigilanza, firmato il protocollo d’intesa tra INL e Regione Siciliana
- 05-08-2022: Presentazione del modello OT23 per la riduzione del tasso INAIL

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Domanda assegno unico e universale, nuove funzionalità
L'Inps comunica l'avvenuto rilascio di nuove funzionalità in relazione alla domanda per assegno unico e universale.
Transizione ecologica, Protocollo Anpal e Regione Emilia-Romagna
L'Anpal e la Regione Emilia Romagna hanno siglato un Protocollo attuativo della transizione ecologica.
Certificazione di genere nelle imprese, avviato il Tavolo di lavoro permanente
E stato pubblicato il Decreto di instaurazione del Tavolo di lavoro permanente per la certificazione della parità di genere delle imprese
Formazione dei manager, in arrivo sette milioni di euro
Fondirigenti rende noto lo stanziamento di sette milioni di euro a disposizione delle imprese che intendano investire nella formazione dei propri manager
Patrimonio residuo di Srl, quando è possibile devolverlo ad un ETS?
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce quando e come un ente del Terzo Settore può ricevere il patrimonio residuo di una Srl.