- 26-05-2023: IMU enti non commerciali, nuovo modello di dichiarazione in GU
- 26-05-2023: Covid. Stop del Tribunale Ue agli aiuti italiani alle compagnie aeree
- 26-05-2023: Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
- 26-05-2023: Cure termali e prestazioni accessorie Inail. Cosa cambia
- 26-05-2023: Accisa ridotta sul gasolio per trasporto regolare di persone
- 26-05-2023: Il Decreto Bollette è legge, ok definitivo dal Senato. Cosa prevede
- 26-05-2023: Dl Alluvione: aiuti estesi ai comuni delle Marche
- 26-05-2023: Registro delle Imprese, nuove specifiche tecniche per le domande
- 26-05-2023: Attestazione OIV 2023: istruzioni per adempiere
- 26-05-2023: Imposta di registro. Responsabilità fiscale del notaio sugli atti enunciati
- 26-05-2023: Assegno unico e universale: operazioni di conguaglio a credito e a debito
- 26-05-2023: Aziende agricole, ultimi giorni per il conguaglio e recupero di fringe benefit

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Medico competente, sussiste sempre l’obbligo di nomina?
L'Interpello n. 2 del 14 marzo 2023 del Ministero del Lavoro chiarisce gli obblighi sussistenti in capo al datore di lavoro in tema di nomina del medico competente.
CU 2023 disponibile on line
Rese note dall'Inps, con circolare n. 29 del 15 marzo 2023, le varie modalità di acquisizione della CU 2023 disponibile da oggi online sul sito dell'Istituto.
Siglato Accordo di previdenza complementare per i dirigenti del terziario
Firmato il 1° marzo 2023 da Confommercio-Imprese per l'Italia e Manageritalia un Accordo relativo al contributo addizionale dovuto dall'azienda al Fondo Mario Negri
CCNL Dirigenti terziario - Verbale di accordo dell'1/3/2023
Confcommercio-Imprese per l'Italia e Manageritalia hanno sottoscritto il 1° marzo 2023 un Accordo in tema di previdenza complementare
Whistleblowing, attuazione della Direttiva europea
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 in tema di whistleblowing. Il provvedimento nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo.