- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Attività ferroviarie: nuovi minimi e altre novità
AGENS, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, FAST CONFSAL, ORSA FERROVIE, ANCP, CONFCOOPERATIVE e LEGACOOP hanno siglato il 22 maggio 2025 l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Attività ferroviarie
CCNL Attività ferroviarie - Ipotesi di accordo del 22/5/2025
AGENS, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, FAST CONFSAL, ORSA FERROVIE, ANCP, CONFCOOPERATIVE e LEGACOOP hanno siglato il 22 maggio 2025 l'Ipotesi di accordo del rinnovo del CCNL Attività ferroviarie, con scadenza al 31 dicembre 2026
Integrazioni salariali: quando decade il diritto al conguaglio?
Integrazioni salariali: decadenza dal diritto al conguaglio. Le indicazioni offerte dall'Inps a recepimento degli orientamenti giurisprudenziali. Nell'articolo, una disamina di cosa devono fare le aziende interessate, con schema di sintesi.
Obbligo di istruzione e assegno di inclusione: pubblicato il decreto attuativo
Obbligo di istruzione e assegno di inclusione: emanato dal Ministero del lavoro il decreto attuativo con casi di sospensione e di revoca del beneficio economico introdotto a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà economica e sociale
E mail dei dipendenti, il Garante sanziona la Regione Lombardia
E mail dei dipendenti e tracciamento dei log internet, il Garante sanziona la Regione Lombardia per violazione del GDPR e dello Statuto dei lavoratori. Nell'articolo, le motivazioni e l'ammontare delle sanzioni pecuniarie, con schema di sintesi