redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga. Che succede in caso di accertamenti ispettivi che evidenzino l'illegittimità delle erogazioni mensili del Tfr? Nell'articolo, i chiarimenti dell'ispettorato nazionale del lavoro, con esempi pratici


Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

Rider: inquadramento contrattuale. Nell'articolo, gli importanti chiarimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Valutazione caso per caso e attenzione a vari elementi indicoatori della subordinazione o meno del rapporto di lavoro


Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

Dimissioni per fatti concludenti, la risposta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai chiarimenti richiesti dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con esempi e schema riassuntivo


Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità. Cosa cambia con l'ipotesi di accordo sottoscritta il 15 aprile 2025 da Confapi Aniem, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, in vigore dal 1° aprile 2025 al 30 giugno 2028.


CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

Confapi Aniem, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto il 15 aprile 2025 un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti delle piccole e medie industrie edili, con decorrenza 1° aprile 2025 e scadenza 30 giugno 2028.