- 01-04-2025: ZES Unica Sud: pronto il software per compilare la comunicazione
- 01-04-2025: Ricorsi amministrativi INAIL
- 01-04-2025: INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024
- 01-04-2025: L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia
- 01-04-2025: Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol
- 01-04-2025: INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole
- 01-04-2025: Salva Casa: novità su moduli edilizi
- 01-04-2025: Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate
- 01-04-2025: Fatturazione elettronica: in vigore il Codice TD29 per le irregolarità
- 01-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta
- 01-04-2025: Pianificazione strategica di sostenibilità
- 01-04-2025: Obblighi formativi commercialisti: guida completa
- 01-04-2025: Comunicazione disallineamenti da ibridi nel modello Redditi 2025
- 01-04-2025: Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro - Stesura del 20/12/2024
Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il 31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.
Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: via alle domande
Indennità discontinuità lavoratori spettacolo: domande dal 15 gennaio 2025. Chi può accedere a questo importante sostegno economico? I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Indennità antitubercolari: ecco i nuovi importi
Indennità antitubercolari: cosa sono e a chi spettano. I nuovi importi in vigore dal 2025.
Giornalisti parasubordinati, DasmOnline a regime dal 17 gennaio
Giornalisti parasubordinati, DasmOnline a regime dal 17 gennaio. Finisce la fasa transitoria di coesistenza con la procedura Dasm. Cosa cambia
Parità di genere nelle società: in vigore la normativa europea
Parità di genere nelle società: in vigore la normativa europea. Obblighi e misure da adottare da parte degli Stati membri