- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR del modello 2025. Tutti i particolari, in vista della scadenza del 30 giugno, con schema di sintesi delle istruzioni Inps
Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande
Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande. Cosa devono fare i beneficiari alla scadenza dei primi diciotto mesi di fruizione del beneficio per continuare ad usufruirne. Tutti i particolari nell'articolo
Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare: il ruolo dei CCNL
Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare. Differenze sostanziali e procedurali e ruolo della contrattazione collettiva. Nell'articolo, la Faq ministeriale con schema riassuntivo dei due istituti
Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: le linee guida del Ministero
Intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: le linee guida del Ministero. Quali i vantaggi, le criticità e le prospettive dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro? I contenuti del report ministeriale, con scheda riassuntiva
Inail, rivalutate le prestazioni nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico
Inail, rivalutate le prestazioni da gennaio 2025 nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico. Nell'articolo, i nuovi importi e i destinatari