redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Crisi d'impresa. Contributo addizionale cig: cessazione esonero

Contributo addizionale cig: cessazione esonero per aziende in crisi. Nell'articolo, i chiarimenti resi noti dall'Inps sul dies ad quem, con tabella riassuntiva a seconda della procedura concorsuale cui sono sottoposte le aziende


Prospetto informativo disabili 2025: come e quando inviarlo

Prospetto informativo disabili 2025: si avvicina l'importante scadenza annuale. Chi è tenuto, come e quando inviarlo


TFR, indice di rivalutazione di dicembre 2024

TFR, indice di rivalutazione di dicembre 2024. Le scadenze da rispettare e come calcolare l'imposta sostitutiva


Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025

Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025. Cosa cambia e per chi. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo del calendario dei pagamenti


Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro: nuovi minimi e una tantum

Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il  31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.