- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Inail, rivalutate le prestazioni nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico
Inail, rivalutate le prestazioni da gennaio 2025 nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico. Nell'articolo, i nuovi importi e i destinatari
Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare
Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare. Ambito soggettivo e modalità operative da osservare per il versamento dei contributi minimi dovuti dagli iscritti alla Gestione separata
Tessere di identificazione dei lavoratori per rafforzare la sicurezza sul lavoro
Tessere di identificazione dei lavoratori: quali i vantaggi e i benefici per aziende e lavoratori? Nell'articolo, un'analisi dettagliata delle esperienze europee a confronto con quelle italiane, con schema di sintesi
Commercio intersettoriale Cifa: permessi, inquadramento e altre novità
Rinnovato il 6 maggio 2025 da Cifa, Confsal e Confsal-Federlavoratori il CCNL intersettoriale per i dipendenti delle aziende dei settori commercio, servizi, turismo, pubblici esercizi. La nuova disciplina decorre dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2028
CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Stesura del 6/5/2025
Rinnovato il 6 maggio 2025 da Cifa, Confsal e Confsal-Federlavoratori il CCNL intersettoriale per i dipendenti delle aziende dei settori commercio, servizi, turismo, pubblici esercizi. La nuova disciplina decorre dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2028