Professionisti

Per ritenute e versamenti non effettuati dal datore il lavoratore è coobbligato in solido

24/11/2011 L’articolo 64 del DPR n. 600/1973 recita: “chi in forza di disposizione di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto, deve esercitare la rivalsa se non è diversamente stabilito in modo espresso.”. Inoltre, in base all’articolo 35 del DPR. n. 602/1973, “quando il sostituto viene iscritto a ruolo per imposte, sopratasse e interessi relativi a redditi sui quali non ha effettuato né le ritenute a titolo di...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoImposte e Contributi

VII Conferenza nazionale avvocatura: a Roma il 25-26 novembre

23/11/2011 Si terrà i prossimi 25 e 26 novembre, a Roma, presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts di Via Alberto Cadlolo,10, la VII Conferenza Nazionale dell'avvocatura, indetta dall'Organismo unitario dell'avvocatura, Oua, al fine di discutere del tema “Riforma della giustizia civile e penale: il ruolo essenziale dell'avvocatura”. Prevista la partecipazione degli esponenti delle forze politiche di maggioranza e opposizione, del Parlamento europeo, degli enti locali, dei Consigli degli...
AvvocatiProfessionisti

L’Ifac sonda gli studi professionali

23/11/2011 Il Comitato per i piccoli e medi studi professionali dell’Ifac - International Federation of Accountants – sta effettuando un sondaggio internazionale per raccogliere informazioni sugli studi professionali. Ne dà notizia il Cndcec con comunicato stampa del 22 novembre 2011, che ricorda che il comitato è presieduto dal consigliere nazionale dei commercialisti delegato alle Attività internazionali, Giancarlo Attolini. Si tratta di un questionario di una decina di domande - accessibile dal...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Esercizio abusivo della professione solo se la consulenza è esercitata in modo continuativo

23/11/2011 Secondo i giudici della Seconda sezione penale della Cassazione – sentenza n. 42967 del 22 novembre 2011 - il reato di esercizio abusivo della professione- nel caso in esame quella di avvocato – non è configurabile se l’imputato compie esclusivamente una prestazione isolata, ad esempio una consulenza, non potendo, quest’ultima, essere considerata sintomatica di un’attività svolta in forma professionale. Ed infatti, per la configurabilità di tale reato – continua la Corte – l’attività...
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Dal presidente del Cup appello al premier

22/11/2011 Il presidente del Consiglio dei ministri ha ricevuto una lettera datata 19 novembre 2011, a firma Marina Calderone (Cup). Il tema è quello spinoso della riforma delle professioni ordinistiche, per il quale la presidente del Cup chiede al neo presidente Monti di “non privarsi del confronto con gli Ordini”. Si legge: “Le professioni italiane, con i 27 ordini professionali, mettono a Sua disposizione i saperi e i valori di cui sono portatrici con la certezza che ogni processo riformatore non...
Professionisti

Telemarketing e studi professionali

22/11/2011 Con Newsletter n. 353 del 21 novembre 2011, il Garante per la privacy rende nota la conclusione di un procedimento che aveva riguardato l’attività di Telemarketing indirizzata agli studi professionali. In particolare, l’Autority ha vietato ad una società di utilizzare, per scopi promozionali, i dati personali di un avvocato il quale non voleva più essere disturbato in ufficio con offerte di servizi di telefonia destinati all'utenza business. Secondo il Garante, i dati personali del...
ProfessionistiProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Parlamento Ue: meno professioni regolamentate e più controllo sui provvedimenti disciplinari

22/11/2011 Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione 15 novembre 2011, sull’attuazione della direttiva 2005/36 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Scopo del lavoro degli eurodeputati è quello di favorire la libera circolazione all’interno dell’Unione europea dei liberi professionisti regolarmente iscritti ad un Ordine, tramite la rimozione di tutte quelle disposizioni regolamentari che limitano la circolazione delle qualifiche professionali all’interno dello spazio...
Professionisti

All'Ordine il potere di sospensione del professionista

19/11/2011 L'unico soggetto che ha il potere di sospendere un professionista iscritto all'albo è il consiglio dell'Ordine di cui fa parte. Sono le parole di Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, pronunciate durante il convegno organizzato dalla "Fondazione Commercialistitaliani" a Pisa, in merito all'articolo 2, comma 5, del D.L. n. 138/2011, il quale attribuisce ad un provvedimento dell'Agenzia delle entrate il potere di sospendere il...
Professionisti

Liberalizzazioni professionali. Longobardi: lottiamo tutti. Calderone: si rimedi alla norma equivoca sulle Stp

18/11/2011 Francesco Longobardi è il presidente dell'Associazione nazionale consulenti del lavoro. Sulla norma contenuta nella Legge di stabilità che ha sconquassato gli Ordini professionali, afferma: «L'Europa che chiede liberalizzazioni professionali a tutto campo non è cosa che ci deve stupire. E’ del tutto evidente, invece, che i nostri parlamentari europei non hanno saputo rappresentare con la dovuta forza e con il dovuto merito, la realtà delle professioni ordinistiche. Complice, la decrescente...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Revoca del mandato di avvocato ed obbligo di consegna della documentazione al nuovo incaricato

18/11/2011 La Corte di cassazione a Sezioni unite civili, con la sentenza n. 24080 del 17 novembre 2011, ha confermato la responsabilità disciplinare riconosciuta dal Consiglio nazionale forense nei confronti di un avvocato che, dopo la revoca della sua nomina a difensore, non aveva consegnato tutta la documentazione e la contabilità delle spese sostenute al nuovo legale incaricato. Nella specie, il professionista, anche se si era dichiarato disponibile alla trasmissione documentale, non si era...
AvvocatiProfessionisti