Professionisti

Avvocati al servizio della Giustizia

17/11/2011 Lo scorso 12 novembre, a Roma, presso la Camera dei deputati, si è svolta un'affollatissima riunione, organizzata dal Cnf, a cui hanno partecipato i rappresentanti di oltre 130 Ordini forensi, la Cassa forense, l'Oua e le varie associazioni dell'Avvocatura per discutere e “controproporre” una strategia di ripresa della Giustizia che garantisca i diritti dei cittadini. Tra le iniziative a cui si è addivenuti si segnala quella della costituzione di una “Officina dell'avvocatura” con il compito...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Legge di stabilità 2012: approvata – promulgata - pubblicata

17/11/2011 Cause di forza maggiore hanno portato a ridurre drasticamente i tempi, solitamente più lunghi, dell'approvazione e pubblicazione della ex legge finanziaria, uscita ufficialmente nella Gazzetta del 14 novembre. Nella legge n. 183 del 12 novembre 2011 troviamo: riforma degli ordini professionali, società tra professionisti, credito per nuovi nati, semplificazioni per imprese, composizione del collegio sindacale.
ProfessionistiDirittoFiscoDiritto Commerciale

Legge di stabilità 2012: approvata – promulgata - pubblicata

17/11/2011 Cause di forza maggiore hanno portato a ridurre drasticamente i tempi, solitamente più lunghi, dell'approvazione e pubblicazione della ex legge finanziaria, uscita ufficialmente nella Gazzetta del 14 novembre. Nel provvedimento: riforma degli ordini professionali, società tra professionisti, credito per nuovi nati, semplificazioni per imprese, composizione del collegio sindacale.
ProfessionistiDirittoFiscoDiritto Commerciale

Esame avvocato 2011: si avvicinano le date delle prove scritte

16/11/2011 Il ministero della Giustizia, con comunicato del 14 novembre 2011, rende nota la pubblicazione del Decreto ministeriale contenente l'approvazione e l'indicazione delle commissioni d'esame di avvocato 2011 istituite presso il Ministero e le Corti di appello. Le prove scritte del concorso per l'accesso alla professione di avvocato si terranno i giorni 13, 14 e 15 dicembre 2011 consistendo, come di consuetudine, in un parere motivato in materia regolata dal codice civile, un parere motivato in...
AvvocatiProfessionisti

Ok all'Irap in capo al professionista che si avvale di co.co.co.

16/11/2011 Con ordinanza n. 23906 depositata il 15 novembre 2011, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici della Commissione tributaria regionale avevano annullato un avviso di accertamento Irap notificato ad un professionista che si era avvalso di collaborazioni coordinate e continuative e non di rapporti di lavoro dipendente. I giudici di Cassazione, aderendo agli assunti del Fisco ricorrente, hanno sottolineato come le collaborazioni coordinate e continuative, agli effetti...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Ricadute sui professionisti per il domicilio dell’impresa nella Pec

16/11/2011 La facoltà data al professionista iscritto all'Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili – ex circolare 3645/C/2011 del ministero dello Sviluppo Economico - di indicare il suo indirizzo Pec come casella di posta elettronica della ditta che assiste, secondo Claudio Bodini, consigliere Cndcec con delega all'informatica, non dev’essere esercitata “a cuor leggero, perché foriera di oneri e responsabilità ulteriori e diversi rispetto a quelli derivanti dal consueto mandato...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Titoli di stato acquistati dalla Cassa notai

16/11/2011 Il presidente della Cassa di previdenza dei notai, Paolo Pedrazzoli, rende noto che l'Ente di previdenza della categoria, raccogliendo l'appello avanzato dal Presidente della Repubblica sulla necessità che tutti diano un contributo alla ripresa del Paese, ha acquistato ben 22 milioni di euro di titoli di Stato. La Cassa notarile – spiega Pedrazzoli “crede nel sistema Italia e intende fare la sua parte per contribuire alla stabilizzazione del debito del Paese”.
ProfessionistiNotai

La legge di Stabilità in “Gazzetta Ufficiale”. Le reazioni degli Ordini professionali

15/11/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale" n. 265, Supplemento Ordinario n. 234, del 14 novembre 2011 è stata pubblicata la legge 12 novembre 2011, n. 183 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”: meglio nota come Legge di Stabilità 2012. La Legge entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2012. La norma, oltre a contenere una serie di misure specifiche per il raggiungimento dell’equilibrio di bilancio, prevede, tra le altre cose, alcune misure strettamente...
FiscoProfessionisti

Lucro cessante in conseguenza di incidente. Onere della prova a carico del professionista

15/11/2011 Al professionista danneggiato a seguito di incidente va sì riconosciuto il danno biologico in funzione dell'invalidità permanente che ne sia scaturita ma per quel che concerne l'ottenimento anche del lucro cessante non vi è alcun automatismo tra la lesione della salute e la diminuzione della capacità di guadagno non potendosi ritenersi ridotta in egual misura la capacità di produrre reddito; spetta, in realtà, al soggetto leso l'onere di allegare e provare, anche mediante presunzioni, che...
ProfessionistiDiritto CivileDiritto

Penalisti in sciopero dal 14 al 18 novembre

14/11/2011 L'Unione delle camere penali italiane ha proclamato, per i giorni dal 14 al 18 novembre, un'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per protestare contro l'indebolimento del diritto di difesa. Nel corso del periodo di astensione, oltre alle assemblee organizzate a livello locale, si terranno due manifestazioni nazionali, il 17 a Roma ed il 14 a Verona.
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti