Professionisti

Ok alla richiesta di compenso per l’attività stragiudiziale di avvocato

29/11/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24324 del 18 novembre 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto fondata la richiesta di pagamento dei compensi avanzata da un legale nei confronti di una società per l’attività stragiudiziale dal primo esercitata in favore della seconda. Mentre la ricorrente società sosteneva di aver esclusivamente interpellato l’avvocato in ordine ad alcuni rapporti e di aver ricevuto, tra l’altro, delle opinioni non solo...
AvvocatiProfessionisti

Antiriciclaggio: Ancora poche le segnalazioni dei professionisti

29/11/2011 Anna Maria Tarantola, vice direttore generale di Bankitalia, nel corso di un convegno organizzato, per il 28 novembre 2011, da Assolombarda sull’antiriciclaggio e sulla responsabilità degli intermediar, ha anticipato che a breve verranno messi a punto dei nuovi criteri per l’individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio. Nel corso dell’intervento sono stati anche evidenziati i più recenti dati sulle segnalazioni: a fronte di un trend di crescita dovuto, in particolare, quasi...
ProfessionistiAntiriciclaggio

Amministratori di società. La verifica del “rischio 231” più un obbligo che una facoltà

28/11/2011 L’Istituto di ricerca del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il 10 novembre ha emanato la circolare n. 26/Ir, con la quale vengono forniti alcuni importanti chiarimenti in merito all’adozione dei modelli organizzativi per prevenire la responsabilità da reato da parte degli amministratori di società. Scopo della circolare è quello di chiarire se l’adozione dei suddetti modelli debba farsi rientrare tra le attività obbligatorie degli amministratori in...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Avvocati: Liberalizzazione professioni? La risposta è nello stato di agitazione

27/11/2011 La VII Conferenza dell’Avvocatura si è conclusa, ieri 26 novembre, con la messa a punto di un documento con cui, alla luce di una recentissima indiscrezione secondo cui sarebbe pronto un decreto per la liberalizzazione delle professioni da discutere il prossimo 30 novembre, gli avvocati chiedono un incontro urgente con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ed i presidenti di Camera e Senato....
AvvocatiProfessionisti

Notai e Confindustria sul contratto di rete

26/11/2011 Lo scorso 25 novembre 2011 si è svolto un convegno dal titolo “Il contratto di rete. Nuovi strumenti contrattuali per la crescita d’impresa”, organizzato dalla Fondazione Italiana per il Notariato a cui hanno collaborato anche RetImpresa (Confindustria), la Commissione Studi d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie e il Consiglio Notarile di Roma. Sul nuovo istituto del contratto di rete, i notai informano di aver...
NotaiProfessionisti

VII Conferenza Avvocatura: Napolitano ribadisce la necessità di un’organica riforma forense

26/11/2011 Si è aperta lo scorso 25 novembre 2011, a Roma, la VII Conferenza nazionale dell’Avvocatura organizzata dall’Oua sul tema della “Riforma della giustizia civile e penale: il ruolo essenziale dell’Avvocatura”. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per l’occasione, ha inviato un messaggio, molto gradito ai legali, con cui ha auspicato l’approvazione di riforme incisive e di ampio respiro “che razionalizzino l'organizzazione giudiziaria, snelliscano i processi, assicurino la...
AvvocatiProfessionisti

Enpacl: dirottare sulla previdenza integrativa

25/11/2011 In una lettera agli associati, l’Enpacl (ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro) avvisa che in futuro la pensione di base che l'ente erogherà potrebbe non garantire il tenore di vita da professionista. Consiglia di sfruttare la previdenza integrativa di categoria, istituita di recente, denominata «contribuzione modulare». E’ disponibile un apposito portale web - http://modulare.enpacl.it/ - che offre maggiori informazioni, effettua simulazioni pensionistiche personalizzate ed...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Incontro Cnf-Guardasigilli: impegno dei legali contro l'arretrato

25/11/2011 Il Consiglio nazionale forense (Cnf), a mezzo del presidente Guido Alpa, ha incontrato, lo scorso 24 novembre, il nuovo Guardasigilli, Paola Severino, manifestando la disponibilità degli avvocati al dialogo ed alla collaborazione nell'impegno diretto alla gestione dell’arretrato. “Ci rendiamo conto della situazione di emergenza che vive il Paese e siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale”, sottolinea Alpa, “l’economia ha bisogno di una giustizia celere e noi non mancheremo di...
AvvocatiProfessionisti

Elaborati soddisfacenti. Ammissione con riserva agli orali

24/11/2011 Il Tar di Lecce, con ordinanza n. 753 del 4 novembre 2011, ha accolto la domanda cautelare avanzata da una candidata all’esame di avvocato e volta all’'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, dei provvedimenti con i quali la commissione esaminatrice aveva valutato i suoi compiti, giudicandone insufficienti due sui tre presentati in sede di esame. I giudici amministrativi, in particolare, rilevando come gli elaborati redatti dalla ricorrente avrebbero potuto soddisfare i parametri...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

A Bologna, testamento biologico operativo grazie alla convenzione Comune-Notai

24/11/2011 La Giunta del Comune di Bologna ha approvato, lo scorso 23 novembre, delle disposizioni applicative relative al Registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) in materia di testamento biologico. A giorni verrà quindi siglata una convenzione, in proposito, con il Consiglio notarile locale in conseguenza della quale i cittadini bolognesi avranno la concreta possibilità di formalizzare dette dichiarazioni che, una volta ricevute dai notai, verranno comunicate all'apposito...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDiritto