Previdenza

E' tempo di saldo e acconto per artigiani, commercianti e professionisti

08/06/2013 La circolare n. 88, del 7 giugno 2013, dell'Inps fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alla riscossione per l'anno 2013 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata. Il termine per il versamento del saldo 2012 e del primo acconto 2013 è fissato al 17 giugno 2013; il 2 dicembre 2013 è la data per il pagamento del secondo acconto 2013. Con la maggiorazione, a titolo di interessi, pari...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Disponibile il modello per gli esodati del terzo gruppo

07/06/2013 Con la circolare n. 19, del 5 giugno 2013, il Ministero del lavoro fornisce le istruzioni operative e il modello relativi alla richiesta di ammissione al pensionamento per i lavoratori che rientrano nel terzo decreto esodati. Le categorie di lavoratori interessate, definite dal decreto interministeriale del 22 aprile 2013, sono individuate nei lavoratori il cui rapporto di lavoro è cessato entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga a seguito di accordi...
PrevidenzaLavoro

Consulta: il prelievo fiscale sulle pensioni d’oro è irragionevole e discriminatorio

06/06/2013 La Corte Costituzionale con la sentenza n. 116/2013 depositata in data 5 giugno, ha dichiarato illegittimo il contributo di solidarietà imposto alle pensioni d’oro, cioè quelle che superano i 90mila euro lordi all'anno. La sentenza condanna per incostituzionalità l’articolo 18, comma 22-bis, del Dl 98/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 111/2011, come modificato successivamente dall’articolo 24, comma 31-bis, del Dl 201/2011 (Decreto Salva Italia), convertito dalla legge n....
PrevidenzaLavoro

Snc. I soci rispondono del mancato versamento dei contributi Inps

04/06/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 maggio 2013 n. 12340, ribadisce il principio sancito all’articolo 2291 del Codice civile, secondo cui per le società in nome collettivo vale la regola generale in base alla quale tutti i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali, senza che il patto contrario abbia effetto nei confronti di terzi. In virtù di ciò, si sottolinea come il socio debba rispondere solidalmente nei confronti dell’Inps dei debiti...
DirittoPrevidenzaLavoroDiritto Commerciale

Pronti i modelli per i lavoratori rientranti nella “Terza salvaguardia”

01/06/2013 I lavoratori che rientrano nel cosiddetto Terzo contingente “esodati” - 10.130 unità, secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale 22 aprile 2013, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2013 – hanno a disposizione ora anche i modelli per richiedere la salvaguardia pensionistica all’Inps. A renderlo noto, lo stesso Ente previdenziale con il messaggio n. 8824 del 30 maggio 2013. Nel documento di prassi vengono allegati due moduli, che possono essere scaricati...
PrevidenzaLavoro

No all’indennità di mobilità per i soci lavoratori di coop portuali

31/05/2013 Con due risposte ad altrettante istanze di interpello, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali scioglie alcuni dubbi relativi alla posizione dei lavoratori soci di cooperative portuali. Con l’interpello n. 18 del 30 maggio 2013, si precisa che i soci lavoratori dipendenti delle cooperative portuali, risultando esclusi dalla disciplina delle integrazioni salariali per Cigs, sono altresì esclusi dalla possibilità di beneficiare dell’indennità di mobilità, anche se la coop ha versato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

L'Inps su estratto conto integrato e documentazione per le prestazioni assistenziali

31/05/2013 Con messaggio n. 8822, del 30 maggio 2013, l'Inps informa che nel mese di aprile 2013 è stata avviata la seconda fase del servizio Estratto conto integrato. E' interessato un campione di 1.000.000 di lavoratori, i quali potranno verificare – in via telematica, tramite il portale dell'Ente di ultima iscrizione – i dati relativi alla propria posizione contributiva complessiva maturata presso diversi Enti previdenziali. Il messaggio Inps n. 8761, del 29 maggio 2013 (documento commentato dalla...
PrevidenzaLavoro

Salve le misure per gli apprendisti sospesi o licenziati

30/05/2013 La Corte costituzionale difende la disciplina introdotta dal D.L. n. 185/2008 per gli apprendisti sospesi o licenziati. La questione, sollevata dal Tribunale di Lucca, riguarda la possibile disparità di trattamento a cui può dar seguito l'art. 19, comma 1, lettera c), del D.L. 29 novembre 2008, n. 185, contenente misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa, convertito dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2. L'articolo prevede l'erogazione di un trattamento pari...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Prossimi alla pensione altri 10.130 esodati. Il decreto è approdato in “G.U”

29/05/2013 Il decreto interministeriale 22 aprile 2013, riguardante l’estensione della platea dei salvaguardati al terzo contingente di 10.130 lavoratori, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2013. I lavoratori ammessi alla salvaguardia sono: - i lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga, a seguito di accordi governativi o non governativi stipulati entro il 31 dicembre 2011, e che abbiano...
PrevidenzaLavoro

Si ampliano i servizi mobile Inps

28/05/2013 Con comunicato stampa del 27 maggio 2013, l'Inps informa degli aggiornamenti disponibili sulla PDA (Apple e Android) e sul sito mobile dell'Istituto dal 22 maggio 2013: - Iscrizione lavoratori parasubordinati; - Cedolino pensione ex Inpdap; - Domande web pensione ex Inpdap. Accessibili tramite Pin, le nuove applicazioni si vanno ad aggiungere a quelle già inserite tra i servizi mobile di Inps. Al Forum PA 2013, dal 28 al 30 maggio 2013, presso lo stand Inps è possibile prenderne...
PrevidenzaLavoro