Previdenza

Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio

15/06/2013 Attivato dall'Inps il bando che concede, alle madri lavoratrici, un contributo economico utilizzabile per il servizio di baby-sitting oppure per sostenere gli oneri dovuti per gli asili nido. La misura è stata prevista, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, dalla Legge n. 92/2012, a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, lavoratrici (dipendenti o iscritte alla gestione separata) che siano ancora negli undici mesi successivi al termine del periodo di congedo di maternità...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti, nel Cassetto avvisi bonari Inps prima del titolo esecutivo

15/06/2013 Già con la circolare n. 168 del 30 dicembre 2010, l’Inps ha previsto che prima di emettere l’avviso di addebito, continuerà a richiedere il pagamento al debitore attraverso avvisi bonari (opzione facoltativa). Attraverso la nuova circolare n. 98 del 14 giugno 2013, relativamente alla gestione artigiani e commercianti, l’Istituto chiarisce che sono stati predisposti ed inseriti nel Cassetto previdenziale quelli attinenti alle rate in scadenza a novembre 2012 e febbraio 2013. Se il...
PrevidenzaLavoro

Stabilite le aliquote medie 2003-2012 per il sistema contributivo

14/06/2013 Il messaggio Inps n. 9616 del 13 giugno 2013, riepiloga la media delle aliquote contributive riferite al periodo 2003-2012 per coloro che hanno scelto l'opzione per il calcolo della pensione con il sistema contributivo per l'anno 2013. Possono esercitare il diritto di opzione per il calcolo con il sistema contributivo i soggetti che, al 31 dicembre 1995, hanno maturato almeno 18 anni di contributi o coloro che possono vantare un'anzianità contributiva pari o superiore a 15 anni, con almeno...
PrevidenzaLavoro

Anf e Imu, le modalità di calcolo non cambiano

14/06/2013 Con il messaggio n. 9710, del 14 giugno 2013, l'Inps risponde ai quesiti in materia di assegno per il nucleo familiare chiarendo che - ai fini della richiesta per il periodo dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2014 - si deve continuare ad inserire i redditi di immobili e terreni relativi al 2012 tra quelli assoggettabili all'Irpef. I dubbi erano sorti a seguito dell'introduzione dell'Imu e della rivisitazione della tassazione di terreni e fabbricati. L'Istituto specifica che l'Imu non...
PrevidenzaLavoro

Anf, nuovi livelli di reddito dal 1° luglio 2013. Le domande entro il 19/07

14/06/2013 L’Inail, con la circolare n. 31 del 7 giugno 2013, tenuto conto che a decorrere dal 1° luglio 2013 saranno rivalutati i livelli di reddito familiare, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, ritiene opportuno fornire ulteriori precisazioni al riguardo. La rivalutazione per l’anno 2013 è pari al 3,00%, tenendo conto della variazione percentuale dell’ indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati calcolato dall’Istat. Le tabelle con i...
PrevidenzaLavoro

Appuntamento con i contributi eccedenti il minimale per professionisti, commercianti ed artigiani

13/06/2013 17 giugno 2013: per professionisti iscritti alla gestione separata, artigiani e commercianti scade il termine per eseguire il versamento dei contributi dovuti all'Inps, sulla quota di reddito eccedente il minimale. E' dovuto sia il saldo del 2012 che il primo acconto 2013. Sul punto l'Inps, con circolare n. 88 del 7 giugno 2013, illustra le modalità di versamento ed offre specificazioni sul reddito imponibile per gli aderenti all'imprenditoria giovanile.
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Contributi 2013 per concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

12/06/2013 Diffuse dall'Inps, con circolare n. 96 dell'11 giugno 2013, le aliquote 2013 per la riscossione dei contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. In virtù del D.Lgs. n. 146/1997, trova efficacia l'aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Pertanto, l'aliquota totale per l'anno 2013 è pari a 27,79% (18,95% per il concedente e 8,84% per...
PrevidenzaLavoro

L'Inps fissa i contributi 2013 per gli agricoli

12/06/2013 Con la circolare n. 95, dell'11 giugno 2013, l'Inps determina i contributi obbligatori dovuti per l'anno 2013 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Il reddito medio convenzionale per l'anno 2013 è stabilito in euro 53,13. Le aliquote da applicare ai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali comprensive del contributo addizionale del 2%, sono le seguenti: - 22,0% (ridotta a 20,2% per i soggetti di età...
PrevidenzaLavoro

All’erogazione ASpI in unica soluzione manca solo la circolare Inps

11/06/2013 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 133 dell'8 giugno 2013, il decreto 29 marzo 2013 a firma del ministero del Lavoro. Reca - ex articolo 2, comma 19, della legge 92/2012 - la possibilità del lavoratore, che abbia perduto involontariamente la propria occupazione, beneficiario dell'indennità mensile ASpI o mini-ASpI, di chiedere la liquidazione in unica soluzione dell'importo del trattamento pari al numero di mensilità non ancora percepite, al fine di intraprendere un’attività...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Inps. C’è tempo fino al 17 giugno per il versamento dello 0,5% sulle quote di Tfr

08/06/2013 L’Inps ricorda ai datori di lavoro che fino al 17 giugno 2013 (il 16 cade di domenica) hanno tempo per effettuare il versamento dei contributi sulle quote di Tfr dovute al Fondo tesoreria. Entro la data indicata, infatti, sarà possibile conguagliare il contributo dello 0,5% dovuto al Fondo in virtù della decontribuzione applicata negli anni 2010 e/o 2011. Già con la circolare n. 151/2012, l’Inps aveva specificato che sono tenute al versamento le imprese con almeno 50 addetti, che devono...
PrevidenzaLavoro