Previdenza

Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari

22/05/2013 L'Inps, con il messaggio n. 8293 del 21 maggio 2013, informa dell'aggiornamento del servizio Versamenti Volontari, nell'ambito del Portale dei Pagamenti del sito dell'Inps, con una nuova versione della funzione “frazionamento”. L'utente potrà così procedere al pagamento o alla stampa del bollettino Mav, entro la data di scadenza, di periodi parziali del trimestre, selezionando il periodo che intende versare, anche se è inferiore al trimestre intero proposto dalla procedura. L'accesso...
PrevidenzaLavoro

Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie

21/05/2013 Entro il 31 maggio 2013 è possibile chiedere all’Inps, esclusivamente in via telematica, la posticipazione del pagamento dei contributi per il periodo di godimento delle ferie collettive dell’azienda. A dare l’autorizzazione sarà il comitato provinciale della sede Inps competente per territorio. Ottenuta la sospensione di un mese, del versamento dei contributi per il periodo citato, alla ripresa si dovrà pagare l’arretrato, in unica soluzione con la maggiorazione degli interessi di dilazione. Il...
PrevidenzaLavoro

Imu prima casa, rinvio non per tutti

17/05/2013 In attesa del varo delle misure su Imu, Cig in deroga e stipendi dei ministri parlamentari si fanno più precise le ipotesi di intervento. La sospensione della prima rata Imu di giugno 2013 dovrebbe essere riservata alla prima casa, con l’esclusione delle case di pregio (dunque, ville, castelli e, forse, immobili signorili). Dovrebbe rientrare nello slittamento anche la rata di coop edilizie a proprietà indivisa, Iacp e immobili rurali. L’Imu delle imprese potrebbe diventare...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

In “GU” il decreto per la misura dell’Aspi e mini-Aspi ai lavoratori soci delle coop

17/05/2013 Ha trovato posto in “Gazzetta Ufficiale” n. 113 del 16 maggio 2013 il decreto 25 gennaio 2013 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che determina, per l’anno 2013, le prestazioni Aspi e mini-Aspi da liquidarsi ai soci lavoratori delle cooperative, in attuazione dell'articolo 2, comma 27, ultimo periodo, della Legge n. 92/2012. Il provvedimento dispone che ai lavoratori citati le indennità Aspi e mini Aspi siano liquidate, con riferimento all'anno 2013, in misura proporzionale...
PrevidenzaLavoro

Salta la prima rata Imu delle prime case e, forse, dei fabbricati agricoli

16/05/2013 Sarà un consiglio dei ministri senza aperture quello di domani, 16 maggio 2013. L’Italia non ha risorse per allargare anche ai capannoni delle imprese. Il CdM approverà la sospensione del pagamento della prima rata Imu sulla prima casa e, forse, sugli immobili ad uso agricolo e sulle cooperative edilizie a proprietà indivisa. D’altronde, il patto per la larga intesa del Governo prevedeva il congelamento della rata per prima casa e immobili rurali, come previsto per domani. L’Imu delle...
PrevidenzaLavoroFiscoImposte e Contributi

L’attività prevalente vale solo per artigiani, commercianti e coltivatori diretti

15/05/2013 L’Inps, con circolare n. 78 del 14 maggio 2013, ripercorre normativa e giurisprudenza che hanno coinvolto il regime contributivo dei lavoratori che esercitano contemporaneamente un’attività da cui percepiscono redditi assoggettabili alla gestione separata - legge 335/1995 - ed un'altra attività imprenditoriale con obbligo di iscrizione alla gestione commercianti o artigiani. La questione è stata al centro di orientamenti divergenti della giurisprudenza, che hanno costretto ad interventi...
PrevidenzaLavoro

Assegnazione della pensione di reversibilità. Da valutare anche il periodo di convivenza

11/05/2013 La Cassazione, con la sentenza n. 11226 del 2013, ha disposto un secondo rinvio presso la Corte d’appello per decidere nel merito una controversia relativa all’assegnazione della pensione di reversibilità di un defunto magistrato della Corte dei conti in favore delle due vedove. Un primo rinvio era stato disposto a seguito dell’annullamento della decisione con cui i giudici di primo e secondo grado avevano assegnato alla prima moglie una quota del 70% dell'assegno, facendo esclusivo...
PrevidenzaLavoroDiritto CivileDiritto

La Corte Costituzionale interviene sull'irrepetibilità della contribuzione di malattia

10/05/2013 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 82 depositata il 9 maggio 2013, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 20, comma 1, secondo periodo, del DL n. 112/2008 (nel testo modificato dall'art. 18, comma 16, lett. b, del DL n. 98/2011), che prevede l'irrepetibilità di quanto versato dal datore di lavoro come contributo di malattia, anche se non ne sono tenuti. Violato il principio di uguaglianza sancito dall'art. 3 della Costituzione. Il DL n. 98/2011, convertito in legge n....
PrevidenzaLavoro

Aumentano i beneficiari di Aspi e mini-Aspi

08/05/2013 Con comunicato del 7 maggio 2013, pubblicato sul sito del Ministero del lavoro, si informa che è in fase di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto del 25 gennaio 2013 dei Ministri del lavoro e dell'economia, che estende il beneficio di Aspi e mini-Aspi a tutti quei soggetti che fino al 2012 non beneficiavano dell'indennità e, in particolar modo, ai soci lavoratori delle cooperative. Il decreto, previsto dall'articolo 2, comma 27, della legge n. 92/2012, specifica che per le...
PrevidenzaLavoro

Cala il tasso per le rateazioni dei debiti Inps

07/05/2013 Dall'8 maggio 2013 il nuovo tasso di interesse di dilazione da applicare alle rateazioni per ritardato o omesso versamento dei contributi è pari a 6,50%. La variazione in diminuzione segue la decisione del 2 maggio 2013 del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, che abbassa il valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) allo 0,50%, con decorrenza 8 maggio 2013. Aggiornata anche l'aliquota di calcolo delle somme aggiuntive, che è pari: - al 6% per il pagamento ritardato...
PrevidenzaLavoro