Lavoro
Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
15/10/2025Un dipendente accede, tramite l'intranet aziendale, a distinte di bonifici con trattenute su stipendio per prestiti, pignoramenti o cessioni del quinto dei colleghi. Il Garante privacy, su reclamo del dipendente, dichiara l’illiceità del trattamento.
Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
15/10/2025Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo. Dall'Inps una panoramica su obblighi e scadenze per i beneficiari di questo importante sostegno economico. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo e Faq
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
15/10/2025Invitalia: possibile registrare le iniziative per le agevolazioni Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0. Lo sportello per la compilazione e la presentazione delle domande è aperto dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2025. Disponibile la modulistica.
Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
14/10/2025Fermo Pesca: pubblicato il decreto che autorizza, per il 2024, l'erogazione dell'indennità giornaliera di 30 euro ai lavoratori dipendenti che hanno sospeso l’attività per arresto temporaneo, disposto dalle Autorità marittime. Procedura e beneficiari
Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
14/10/2025Siglato un protocollo tra MLPS e CNG che promuove la cultura previdenziale e la previdenza complementare. Prevede la creazione di una sezione informativa online e di un portale interattivo per educare e orientare i giovani su fondi pensione e welfare
DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
14/10/2025DDL semplificazioni. Malattia del dipendente pubblico: sanzioni disciplinari per false certificazioni (radiazione e licenziamento) anche se il medico rilascia attestazioni tramite sistemi di telemedicina e senza constatazione diretta dei dati clinici
DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
14/10/2025DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave". Niente Durc anche se il debito superi 150 euro per somme accessorie e i debiti verso l'ente risultino sanati. I dettagli nell'articolo, con tabelle di sintesi
Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
14/10/2025Il Tribunale della Spezia, nel dichiarare illegittimo il licenziamento di una lavoratrice di una piccola impresa, ha fatto applicazione della sentenza della Corte cost. n. 118/2025 che ha eliminato il tetto alle indennità.
Cumulo pensione e lavoro autonomo: dichiarazione reddituale entro il 31 ottobre
13/10/2025INPS: i titolari di pensione devono dichiarare i redditi da lavoro autonomo relativi all’anno precedente entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione dei redditi IRPEF. Per l’anno d’imposta 2024 il termine ultimo è fissato al 31 ottobre 2025
Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
13/10/2025Fondo trasporto aereo: l'INPS spiega come ottenere i finanziamenti per i programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale. Domanda online e conguaglio contributivo con codice “L115” dal mese di ottobre 2025, per quali interventi?