Lavoro
Giudici onorari: quale regime previdenziale prima della Legge n. 247/2012?
05/03/2025Giudici onorari di tribunale: rimessa alla Prima Presidente della Cassazione, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione sul regime assicurativo previdenziale precedente all’entrata in vigore della Legge professionale forense.
Artigiani e commercianti: nuova Comunicazione Bidirezionale
05/03/2025Estensione del Cassetto previdenziale del contribuente ai lavoratori autonomi artigiani e commercianti. La nuova Comunicazione Bidirezionale mira a ottimizzare e velocizzare la comunicazione tra l’INPS, i contribuenti, gli intermediari. Le istruzioni
Enti bilaterali, nuove causali INPS per F24
05/03/2025A partire dal 1° aprile 2025, l'INPS ha introdotto nuove causali per i versamenti F24 destinati ai fondi sanitari Confapi Enfea, Fass e Salus.
Bonus Giovani under 35 solo per le assunzioni 2025: stretta del decreto attuativo
05/03/2025Il Bonus Giovani under 35 spetta per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 31 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 e solo a seguito di preventiva domanda di ammissione all'INPS. È quanto disposto dal decreto attuativo
Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta
05/03/2025Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta. Destinatari, modalità di richiesta e importo massimo mensile. Tutti i particolari nell'articolo, con Faq
ISEE. Titoli di Stato e prodotti finanziari: nuovo regolamento in GU
05/03/2025Nuovo regolamento ISEE: cosa cambia su titoli di Stato e prodotti finanziari? Rientrano nel calcolo i prodotti destinati ad investitori istituzionali e i prodotti indiretti tramite fondi, non posseduti direttamente da componenti del nucleo familiare.
Distacchi di personale: novità IVA e modifiche normative 2025
04/03/2025Assonime esamina le novità fiscali sui distacchi di personale, introdotte dal Decreto-legge n. 131/2024. Le modifiche normative, in vigore dal 2025, allineano l'Italia ai principi europei, con implicazioni IVA che riguardano le imprese e la somministrazione di manodopera.
Coltivatori diretti e pensionati autonomi: assegni familiari e maggiorazione pensione 2025
04/03/2025L'INPS comunica gli importi degli assegni familiari per coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e delle quote di maggiorazione di pensione per i pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi validi per l'anno 2025.
Bonus mamme: cosa si può fare e non in attesa del decreto
04/03/2025Il Bonus mamme della legge di Bilancio 2025 non è ancora applicabile in busta paga. Si attendono le norme attuative per conoscere misura dello sgravio e modalità di riconoscimento. Chi può chiedere il Bonus mamme? Chi deve attendere? Come orientarsi?
Inps, adesione strutturale alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
04/03/2025Inps, adesione strutturale alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Come fare e con quali vantaggi