Lavoro
Riduzione contributiva in edilizia; domande entro il 15 maggio 2024
15/05/2024INPS: le imprese edili possono inviare le domande per l’applicazione della riduzione contributiva, per l’anno 2023, fino al 15 maggio 2024 e con il modulo Rid-Edil. Fruizione del beneficio in Uniemens fino al mese di competenza aprile 2024. Come fare
Diarie Inail 2024: nuovi importi per gli accertamenti medico-legali
14/05/2024L’Inail ha aggiornato le diarie giornaliere per l’anno 2024 corrisposte ai lavoratori assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche. Vediamo di seguito i nuovi importi.
Soccorso alpino: aggiornata l’indennità compensativa per il 2024
14/05/2024È stata aggiornata l’indennità compensativa per l’anno 2024 spettante ai lavoratori autonomi volontari che si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività del soccorso alpino.
Permessi per assistenza disabili e congedo parentale: possibile una programmazione?
14/05/2024Il datore di lavoro può richiedere una programmazione dei permessi per assistenza disabili settimanale o mensile, concordata con lavoratori o loro rappresentanze. È quanto indica il Ministero lavoro anche per il congedo parentale, a quali condizioni?
Bonus mamme: come comunicare i codici fiscali dei figli all'INPS
14/05/2024Bonus mamme: pubblicato sul sito dell’Inps il Manuale utente dell’utility Esonero Lavoratrici Madri, che consente alle lavoratrici madri di fornire i codici fiscali dei figli. Nell'articolo, abella riepilogativa e Faq per non incorrere in errori
Inps: esito dei controlli e pagamenti dell’Assegno di inclusione (ADI)
13/05/2024L’Inps comunica che sono in atto delle verifiche relative alla condizione di svantaggio e all’inserimento nei programmi di cura e assistenza ai fini del pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI) ai beneficiari. Vediamo di seguito.
NASpI: gestione delle domande presentate dai beneficiari dell’indennità IDIS
13/05/2024L’Inps fornisce le indicazioni in merito alla gestione delle domande di indennità NASpI da parte del lavoratore che ha percepito l’indennità di Discontinuità Lavoratori dello Spettacolo (IDIS). Vediamo di seguito.
Social Bonus, in scadenza la seconda finestra temporale del 2024
13/05/2024Entro il 15 maggio 2024 possibile presentare la domanda per il credito d’imposta sulle erogazioni liberali volontarie destinate ed utilizzate per sostenere il recupero di certe categorie di beni assegnati agli Ets, cosiddetto Social bonus.
Giovani under 36 e under 30: esoneri contributivi anche per la riassunzione
13/05/2024Gli esoneri per l'assunzione di giovani under 36 e under 30 consentono al lavoratore di portarsi in dote l’incentivo contributivo residuo in caso di riassunzione dallo stesso o da diverso datore di lavoro. Calcoliamo la convenienza con esempi pratici
Formazione obbligatoria: partecipazione ai corsi anche in orario straordinario
13/05/2024Formazione in materia di sicurezza: il datore di lavoro può chiedere ai lavoratori di seguire corsi di formazione anche in orario di lavoro straordinario. Sì all'aspettativa non retribuita se il dipendente si rifiuta. Così la Cassazione.