Lavoro
Dimissioni protette: come e quando è ammessa la revoca?
09/05/2024Revoca di dimissioni protette. Come e quando è ammessa e come si svolge la procedura. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Ispettorato nazionale del lavoro corredati da Faq
Compensi ai collaboratori sportivi, come gestirli
09/05/2024Collaborazioni sportive. Stipula del contratto. Invio della comunicazione obbligatoria di instaurazione del rapporto di lavoro. Rilascio di apposita autocertificazione dei compensi percepiti. Versamento dei contributi. Cosa fare per essere in regola?
Pensioni ai superstiti anche ai nipoti maggiorenni orfani
08/05/2024L’Inps fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento della pensione ai superstiti in favore di nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti.
Inps: istruzioni per il rilascio della Certificazione Unica 2024
08/05/2024L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, fornisce le indicazioni per l’acquisizione della Certificazione Unica 2024 dai soggetti interessati ovvero per il tramite degli intermediari autorizzati. Come si può ottenere la CU?
Obbligo di repechage non rispettato, licenziamento illegittimo
08/05/2024Sentenza della Corte d'appello di Venezia in tema di licenziamento a seguito di soppressione del posto di lavoro: licenziamento illegittimo se non sono rispettati i criteri del "giustificato motivo oggettivo".
Retribuzioni contrattuali primo trimestre 2024 in aumento: analisi Istat
08/05/2024In aumento le retribuzioni contrattuali primo trimestre 2024. I dettagli dell'analisi Istat con specifica dei settori in crescita e di quelli in cui invece si riscontra parità o diminuzione dei salari
Decreto Coesione in GU. Assunzioni agevolate con il bonus giovani, donne e ZES unica
08/05/2024Bonus giovani under 35. Bonus donne svantaggiate. Bonus ZES per assunzioni nella Zona Economica Speciale unica e per la transizione digitale ed ecologica. Sono alcuni degli incentivi all'occupazione del decreto Coesione, in vigore dall'8 maggio 2024.
Congedi per gravi necessità familiari: cosa dicono la legge e i ccnl
08/05/2024Congedi per gravi necessità familiari: cosa prevede la normativa nazionale e quali ccnl hanno regolamentato ed integrato l'istituto. Nell'articolo, alcuni esempi di contratti collettivi che si discostano da quanto stabilito dalla legge
EBIPRO: incentivo per i lavoratori assunti con il contratto di reimpiego
07/05/2024L’Ente EBIPRO comunica le modalità di presentazione della domanda ed erogazione dell’incentivo in favore del datore di lavoro che confermi in servizio i lavoratori assunti con il contratto di reimpiego. Vediamo di seguito.
Malattia, maternità/paternità e tubercolosi: nuovi importi per il 2024
07/05/2024L’Inps illustra i salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi per il calcolo dell’indennità di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi dei lavoratori dipendenti con riferimento all’anno 2024.