Lavoro
Fringe benefits 2024 con nuove soglie di esenzione: la mappa degli adempimenti
13/03/2024Auto e cellulari aziendali, sono solo due dei più comuni fringe benefits. Per il 2024 la soglia di esenzione, fiscale e contributiva, è di 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico e di 1.000 euro per gli altri. Tutti gli adempimenti e le regole
Collaboratori sportivi e NASpI. Cosa c’è da sapere
13/03/2024Collaboratori sportivi. Compatibilità NASpI e svolgimento di lavoro subordinato o autonomo e compilazione del flusso Uniemens. Nell'articolo, tutto quello che c'è da sapere, secondo quanto emerso dal tavolo CNDEC-INPS
Demansionamento: la Cassazione sulla prova del danno
12/03/2024Danno da demansionamento: sì alla prova anche per presunzioni, giudice tenuto a valutare le allegazioni contenute nel ricorso introduttivo del dipendente. Al datore la prova dell'esatto adempimento. Così la Cassazione con ordinanza n. 6275/2024.
Nuova ricostituzione contributiva per modificare i supplementi di pensione
12/03/2024L’Inps ha introdotto una nuova tipologia di ricostituzione contributiva per la modifica dei dati supplemento di pensione dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e dei Fondi speciali. Di cosa si tratta?
Bonus nido 2024 al via con importi maggiorati, per chi? (con Video Guida)
12/03/2024Via libera alle domande di bonus nido per l’anno 2024. Per effetto delle maggiorazioni previste dalla legge di Bilancio 2024, si potrà beneficiare di un bonus fino a 3.600 euro, ma solo a determinate condizioni. Quali sono? I dettagli e nuovi importi
Lavoro su piattaforme digitali, c’è l’accordo europeo
12/03/2024Lavoro su piattaforme digitali: via libera definitivo all'accordo europeo. Cosa prevede la Direttiva approvata l'11 marzo 2024 in tema di tutele e garanzie dei lavoratori e quali prospettive si aprono per i rider. I dettagli nell'articolo
Collaboratori sportivi: come gestire l'Uniemens nel RASD
11/03/2024Da febbraio 2024, è attiva la piattaforma informatica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD) per gli adempimenti previdenziali e assistenziali dei collaboratori sportivi. Istruzioni per la gestione del flusso Uniemens.
Artigiani e commercianti: avvisi bonari sulla rata di novembre 2023
11/03/2024L’Inps rende noto che è in corso l’elaborazione degli avvisi bonari con scadenza nel mese di novembre 2023 per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti.
Associazioni e società sportive dilettantistiche: il modulo per le domande di contributo
11/03/2024Al via le domande di contributo per i contributi previdenziali versati sui compensi dei collaboratori sportivi. Possono presentarle, dall'11 marzo 2024, associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel RASD. Come? Il modulo e i dettagli.
Smart working, accordo e comunicazioni: cosa cambia dal 1° aprile 2024 (con Video Guida)
11/03/2024Conto alla rovescia per lo smart working che dal 1° aprile 2024 torna ad essere disciplinato dalle regole ordinarie. Tornano gli accordi individuali, cosa devono fare le aziende? Quali le comunicazioni da effettuare? I particolari nell'articolo.