Lavoro
Appalti. Congruità della manodopera: sanzioni per lavori da 70.000 euro
03/05/2024Sanzione da 1.000 a 5.000 euro per il committente che non verifica la congruità della manodopera impiegata negli appalti privati con opere di valore pari o superiore a 70.000 euro. Lo prevede il decreto Coesione. Novità anche per gli appalti pubblici
Trasporto occasionale di passeggeri. UE: periodi di guida e riposo
03/05/2024Trasporto occasionale di passeggeri: cosa cambia con il nuovo Regolamento UE per la sicurezza dei lavoratori e l'efficienza del servizio. Tutte le modifiche, con tabella riepilogativa, in tema di periodi di guida e riposo
A gennaio 2025, Bonus 100 euro ai dipendenti: a chi e quando spetta (con Video Guida)
03/05/2024Nel tredicesimo decreto fiscale è previsto un bonus 100 euro per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro e almeno un figlio a carico. Il contributo sarà erogato a gennaio 2025, su richiesta al datore di lavoro e avrà importo variabile.
Lavoratori stranieri: novità per il permesso unico di soggiorno
03/05/2024Lavoratori stranieri: snellita dal Parlamento europeo la procedura per il rilascio del permesso unico di soggiorno e lavoro. Norme più efficaci con l'aggiornamento della direttiva sul permesso unico adottata nel 2011. Cosa cambia
Accertamento sanitario per i dipendenti pubblici: nuove funzionalità
02/05/2024L’Inps rende nota l’implementazione delle nuove funzionalità online per la presentazione delle domande di accertamento sanitario per i dipendenti pubblici da parte di Amministrazioni ed Enti datori di lavoro. Vediamo di seguito le novità.
Inserimento migranti: pubblicate le FAQ per le organizzazioni datoriali
02/05/2024Pubblicate le FAQ dedicate alle organizzazioni datoriali che desiderano sottoscrivere con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Protocollo d’intesa per l’inserimento lavorativo dei migranti. Vediamo di seguito.
Lavoro part-time: i turni vanno indicati in modo chiaro nel contratto
02/05/2024Illegittima la mancata indicazione, nel contratto di lavoro part time, della precisa collocazione della prestazione lavorativa. Cassazione: sì al risarcimento del danno subito dal dipendente in caso di turni non individuati chiaramente.
La NASpI decade se non si comunica il lavoro autonomo, anche preesistente
02/05/2024Si decade dalla NASpI se si omette di comunicare a INPS, nei trenta giorni dalla data della domanda, lo svolgimento di un'attività lavorativa autonoma, anche se già esistente. Le indicazioni dell'ordinanza di Cassazione n. 11543/2024.
Decreto PNRR convertito in legge: guida alle novità in materia di lavoro
02/05/2024Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR. Cosa cambia in materia di lavoro. Appalti, sanzioni, patente a crediti: tutte le novità
Maxi sanzione per lavoro irregolare: le modifiche del Decreto PNRR
02/05/2024Il decreto PNRR aumenta di un ulteriore 10% l'importo della maxi sanzione per lavoro nero. Il nuovo importo è maggiorato del 20% in specifici casi e raddoppiato in caso di recidiva. A chi e quando si applicano le maggiorazioni? Cosa rischia l'azienda