Lavoro
Gestione separata committenti: tabella codici Uniemens 2024
04/06/2024L’Inps ha fornito una tabella riepilogativa contenente i codici da inserire nel flusso Uniemens, relativi ai contributi previdenziali da versare per i compensi erogati ai parasubordinati iscritti alla Gestione separata. Vediamo di seguito.
Figli minori di tre anni? Dipendente pubblico trasferibile dove risiede la famiglia
04/06/2024Dipendenti pubblici con figli minori fino a tre anni: estesa, dalla Corte costituzionale, la possibilità di trasferimento temporaneo anche nella provincia o regione della residenza familiare. E' quanto stabilito nella sentenza n. 99/2024.
Rapporto sulla situazione del personale precompilato dal 4 giugno 2024
04/06/2024Dal 4 giugno 2024 al via la compilazione telematica del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile 2022-2023. Tante novità per il modello che si presenta semplificato. Possibile procedere all’inserimento di un rapporto precompilato.
Telepass su auto aziendale: dati inutilizzabili senza adeguata informativa, via il licenziamento
04/06/2024Inutilizzabili i dati del Telepass se il datore di lavoro non informa adeguatamente il lavoratore. Così la Corte di cassazione in tema di controlli difensivi sui dipendenti: confermata l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.
Illegittima la collocazione del riposo compensativo nelle giornate di festività infrasettimanali
04/06/2024In caso di lavoro prestato di domenica, il datore di lavoro non può disporre la fruizione del riposo compensativo nei giorni di festività infrasettimanali: nell'articolo, i contenuti dell'ordinanza della Corte di Cassazione con Faq
Piano per il contrasto alle irregolarità sull’Assegno di Inclusione
03/06/2024Reso noto nella sezione Pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il piano triennale di contrasto alla irregolare percezione dell’Assegno di Inclusione (ex Reddito di Cittadinanza)
Congedo parentale all’80%: conguaglio sui flussi di giugno 2024
03/06/2024È possibile recuperare gli arretrati del congedo parentale all’80% sui flussi Uniemens di giugno 2024. Come fare?
Infortunio sul lavoro: datore assolto se il dipendente non rispetta i piani di sicurezza
03/06/2024Annullata, dalla Corte di Cassazione, la condanna per lesioni personali a carico di un datore di lavoro per l'infortunio occorso a un proprio dipendente: le misure adottate erano sufficienti e non vi era prova di omissioni colpose da parte dell'azienda.
Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande
03/06/2024Le imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo e che, nel periodo 2024-2026, assumono ricercatori a tempo indeterminato possono presentare le domande per la concessione dell'esonero contributivo al MUR. Le modalità.
Lavoro sportivo, cosa cambia per volontari e comunicazione preventiva
03/06/2024Ancora novità in tema di lavoro sportivo. Volontari e comunicazione preventiva. Cosa cambia con il decreto legge entrato in vigore il 1° giugno 2024. Tutti i particolari nell'articolo, corredati da Faq